Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25
  1. #11
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:l'estate(per me,estataccia)2012

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    ah di sicuro me la ricordo con molto più piacere della 2013.
    anche qui luglio è stato il più temporalesco dei tre mesi
    Altroche' !

    Pur sempre calda (qui alla fine chiuse a +0.9°) ma ben secca con soli 178 mm in totale (in soli 21 gg con accumulo), una delle estati meno piovose almeno degli ultimi 40 anni (ma anche oltre): orrore !! \fp\


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #12
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:l'estate(per me,estataccia)2012

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Altroche' !

    Pur sempre calda (qui alla fine chiuse a +0.9°) ma ben secca con soli 178 mm in totale (in soli 21 gg con accumulo), una delle estati meno piovose almeno degli ultimi 40 anni (ma anche oltre): orrore !! \fp\
    ecco quell'accumulo l'estate prima l'aveva fatto a luglio qui
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  3. #13
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord:l'estate(per me,estataccia)2012

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Se l'estate tende al caldo ma da anche tanti temporali ben venga
    Personalmente preferisco un'estate che tende al fresco e dei temporali me ne importa mezza cippa.

  4. #14
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord:l'estate(per me,estataccia)2012

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Qui e' stata un'estate abbastanza incolore a dire il vero. Non fredda, non calda, non la ricordero' per niente tranne le nevicate tardive anche di una certa consistenza (fine maggio) che comunque non sono chissa' che novita'.
    Ricordero' con molta piu' passione 2011 e 2013, poco ma sicuro. E se continua cosi' pure la 14, ma per altri motivi
    Sì,fu un'estate fredda,quella del 2012,nelle isole britanniche,soprattutto nelle zone più occidentali.
    Molto sopramedia in tutto il bacino del Mediterraneo,in particolare est Spagna(ovest Spagna molto meno),Italia meridionale e Balcani.
    L'estate 2011,pur sopramedia,in Italia rimane una delle meno calde del nuovo millennio(nonostante una seconda metà di agosto bollente,specie al centronord),mentre quella del 2013 è una via di mezzo fra le due(anche se è molto più vicino al 2011,pur con un luglio molto più caldo),con un giugno quasi in media e due mesi molto caldi,specialmente agosto sui versanti orientali ed adriatici.
    Ultima modifica di Josh; 26/06/2014 alle 15:35

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:l'estate(per me,estataccia)2012

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Pure qui fu uno spettacolo in tal senso, in special modo Luglio quando praticamente piovve con accumulo 14 gg su 31 !

    Estate piuttosto piovosa, chiusa con oltre 340 mm ben distribuiti nei 3 mesi (in special modo Giugno e Luglio, entrambi finiti over 120 mm): calda pure qui, sia chiaro, con +1.6° finale con i contributi maggiori di Giugno (finito a +2.3°) e Agosto (+2.0°), mentre Luglio si "salvo'" con solo +0.6° dalla media.

    Onestamente e per i miei gusti la ricordo con piacere, ecco....

    per le zone alpine fu sicuramente un'estate piovosa, stante il flusso sud-occidentale molto teso. tuttavia anche al nord é stata un'estate caldissima, seconda solo al 2003 e neanche di molto (tenendo conto che dal 1 al 12 giugno circa c'é stata molta variabilità)

  6. #16
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Amarcord:l'estate(per me,estataccia)2012

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    per le zone alpine fu sicuramente un'estate piovosa, stante il flusso sud-occidentale molto teso. tuttavia anche al nord é stata un'estate caldissima, seconda solo al 2003 e neanche di molto (tenendo conto che dal 1 al 12 giugno circa c'é stata molta variabilità)
    Credo soprattutto in Veneto e NE in genere,dopo soprattutto agosto fu rovente.

  7. #17
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:l'estate(per me,estataccia)2012

    Io invece mi auguro di rivedere estati simili al 2012 e/o 2003
    Mi piace il caldo e le scarse prp estive
    E mi ci trovo bene a differenza del freddo
    Poi sono affascinato anche dai temporali e tornado,ma nelle mezze stagioni Autunno e Primavera
    Comunque ad ognuno i suoi gusti.....
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  8. #18
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/06/14
    Località
    Ceccano (FR)
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:l'estate(per me,estataccia)2012

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    qui credo sia stata l'estate più ricca di temporali da quando seguo la meteo
    mai visto un mese di giugno così piovoso!

  9. #19
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:l'estate(per me,estataccia)2012

    Oscena...al N è ovunque la 2/3/4a più calda, a seconda delle zone, benchè nettamente inferiore all'estate venusiana del 2003
    Il caldo non raggiunse mai picchi eccezionali, ma durò ininterrotto da metà giugno a fine agosto, sempre su livelli alti, condizioni afose e senza la minima interruzione neanche per 24 ore (ci fu un solo break intorno al 21-23 luglio e stop)
    RIcordo una marea di giornate con T tipo +22/+32-33 afosi e una lunga serie di nottate insopportabili

    E fortunatamente andò meglio che al sud, poichè il NW venne a trovarsi sull'ascendente dell'omega e non sil discendente (come nel 2003, che per il suddetto motivo ebbe deleteri effetti favonici che riscaldavano ulteriormente l'aria)


    Si ruppe definitivamente il 26 agosto, dopo una serie di temporali nei giorni precedenti...settembre fu poi sì sopramedia, ma non così anomalo come nel S Italia, dove proseguirono i calori eccezionali per il periodo
    Inoltre finalmente arrivarono le benefiche piogge autunnali

    Discorso temporali
    Di temporali ne fece tanti solo sulle Alpi, perchè già dalla pedemontana in giù se ne videro davvero pochi
    Anche se quei pochi che fece, furono violenti (e te credo, col calore che si era accumulato)

  10. #20
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Amarcord:l'estate(per me,estataccia)2012

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Oscena...al N è ovunque la 2/3/4a più calda, a seconda delle zone, benchè nettamente inferiore all'estate venusiana del 2003
    Il caldo non raggiunse mai picchi eccezionali, ma durò ininterrotto da metà giugno a fine agosto, sempre su livelli alti, condizioni afose e senza la minima interruzione neanche per 24 ore (ci fu un solo break intorno al 21-23 luglio e stop)
    RIcordo una marea di giornate con T tipo +22/+32-33 afosi e una lunga serie di nottate insopportabili

    E fortunatamente andò meglio che al sud, poichè il NW venne a trovarsi sull'ascendente dell'omega e non sil discendente (come nel 2003, che per il suddetto motivo ebbe deleteri effetti favonici che riscaldavano ulteriormente l'aria)


    Si ruppe definitivamente il 26 agosto, dopo una serie di temporali nei giorni precedenti...settembre fu poi sì sopramedia, ma non così anomalo come nel S Italia, dove proseguirono i calori eccezionali per il periodo
    Inoltre finalmente arrivarono le benefiche piogge autunnali

    Discorso temporali
    Di temporali ne fece tanti solo sulle Alpi, perchè già dalla pedemontana in giù se ne videro davvero pochi
    Anche se quei pochi che fece, furono violenti (e te credo, col calore che si era accumulato)
    pure l'Autunno ha fatto parecchio schifo purtroppo ... anzi sta diventando un problema la stagione autunnale gli ultimi tre anni


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •