in effetti anche a me sembrano troppo freschi...ma il fatto che casa mia sta ancora sui 29°C quando negli altri anni ero sempre tra i 30,5/31,5°C concorda per un'estate fresca. Fino ad ora solo 3 volte sui 30°C, un pò come succedeva quando ero piccolo ('70/'80/'90) quando il numero dei 30° era simile al numero degli 0°C. Poi con oggi media sui 23.3°C quindi in crescita. Ti assicuro che non sono sballati. Gli anni 2000-2013 erano sempre TEMPESTATI di 30 e passa gradi...e minime di 24/25°....cosa rarissima nel 2014. Insomma stiamo in media o addirittura sotto la 61-90 (ma considerando TUTTO luglio, non la decadale)
In Medio-Alta Lombardia Pluviometria ben sopramedia (io sono ad 1 km WSW di Carimate Depuratore CML (CO)):
METEO_Monthly_Rain_Lombardia_JUL_08_2014.jpg
Oggi 5 gradi sotto, mese che rimane 2 sotto.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Sulla decadale,al 7 luglio(poi non ho più controllato)Grazzanise viaggia a +0,8°(prendendo la 71/00).Negli ultimi 10 anni la prima decade di luglio a volte è andata benino:sottomedia nel 2004,nel 2005 e soprattutto nel 2007.Caldissima la prima decade di luglio 2010.
qui siamo a -0.4° sulla mensile
Nella seconda potremmo ancora calare fino a quasi -1.0° sulla mensile.....
Vedremo.....![]()
Dunque: a ieri con una media di +18.8° mi ritrovo a -2.2° sulla decadale 1971-00 e -2.9° sulla decadale 1981-10
Non male, dai.....![]()
![]()
qui Arezzo a.m.
+1,0°C sulla mensile 1971/2000
circa +1,75°C sulla decadale 1971/2000
la Valdichiana per ora sta rilevando un 'isoterma di 23,0°C
l'isoterma di luglio 1971/2000 è di 22,0°C
la minima si attesta ad una media di 16,7° grazie all'aria oceanica cioè +3,3°C rispetto alla decadale 1971/2000
arezzoam.1971_2000.jpg
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 09/07/2014 alle 14:53
Segnalibri