Pagina 6 di 23 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 262

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Più di mille parole ritengo possa aiutare il punto di vista che ho espresso questa carta delle anomalìe previste a 500 hpa nel lungo termine e che potrebbe rappresentare il nuovo assetto circolatorio per l'Europa (e per la ns. penisola) benchè credo che il "presidio" subtropicale possa essere più incisivo almeno per un buon periodo sull'Europa occidentale:





    Aggiungo questo.

    La mia sensazione, ma la butto lì e poi si vede , è che le SSTA- nel medio Atlantico possano andare a marginalizzarsi sempre più verso W con una corrente a getto che quindi perde forza dal continente europeo sempre più in "mare aperto".
    Se così fosse, il pericolo di una fase caldo-torrida verso il Mediterraneo centro occidentale non sarebbe scongiurata del tutto ma probabilmente marginalizzata anche temporalmente alla fine di luglio / prima settimana - decade di agosto.
    Poi qualche rischio di venir coinvolti da una circolazione instabile orientale...beh...secondo me esiste.
    Matteo



  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Beh , perdonatemi ma io l'Azzorriana la lascerei proprio perdere, per questo periodo agostiano. Credo che nella 1a decade, l'ipotesi del forte "scavo" in area portoghese sia l'analisi maggiormente valida. Speriamo temporaneo. Troppa instabilita' sinora, non dura per sempre..; il quadro tende anche a cambiare, ma se cambia cosi' pero'.., è amara!Rtavn3721.gif..

  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    15/01/13
    Località
    paceco
    Età
    43
    Messaggi
    225
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da luca f. Visualizza Messaggio
    Beh , perdonatemi ma io l'Azzorriana la lascerei proprio perdere, per questo periodo agostiano. Credo che nella 1a decade, l'ipotesi del forte "scavo" in area portoghese sia l'analisi maggiormente valida. Speriamo temporaneo. Troppa instabilita' sinora, non dura per sempre..; il quadro tende anche a cambiare, ma se cambia cosi' pero'.., è amara!Rtavn3721.gif..
    Perdonami ma non sono pienamente d'accordo con la ripetuta falla, brutto nome da definire "scavo", la caratteristica fin ora accentuata e sottolineata dalla stagione in essere è una certa velocità del jet ultimata da quella che è un entrata in pieno mediterraneo dal golfo di Biscaglia, no vedo per ora riferimenti alla falla, perché le carte in futuro passeranno da un accorpamento momentaneo dello Scand che potrebbe passare da un rallentamento forzato del jet, ma.la linea di ponte a cui fanno leva i modelli è e sembra abbastanza forte senza scomodare rex di alcunché, la linea orientali assume sempre più forza grazie anche sistematicamente ai continui forcing nello,stivale che rallentano il jet in uscita da noi, sta nascendo una buona situazione ancora da monitorare e secondo me un aumento di quelli che potrebbero essere valori di anomalia nel settore caraibico potrebbero aumentare questa dinamica, mi verrebbe pure da dire che l'opi quest'anno potrebbe avere una buona performance, comunque il lite motive per ora è questo.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    A parte che è una carta a 300 ore .. per di più con quella il nord italia si troverebbe sotto isoterme più " fresche " rispetto al sud italia, e soprattutto con una componente da SW a 500 hpa sinonimo di poca stabilità

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Quindi mat all'incirca credi che possa essere questo lo schema barico per il prossimo mese?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Quindi mat all'incirca credi che possa essere questo lo schema barico per il prossimo mese?

    troppo bassi (o alti che dir si voglia) per me quei massimi di anomalìa di gpt

    Ce ne potrebbero stare 2 dislocati grossomodo con quell'asse: su Spagna e Portogallo e su Scandinavia
    Matteo



  7. #7
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    troppo bassi per me quei massimi di anomalìa di gpt

    Ce ne potrebbero stare 2 dislocati grossomodo con quell'asse: su Spagna e Portogallo e su Scandinavia
    Addirittura ?!?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Addirittura ?!?
    lo trovi strano?
    Matteo



  9. #9
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    troppo bassi (o alti che dir si voglia) per me quei massimi di anomalìa di gpt

    Ce ne potrebbero stare 2 dislocati grossomodo con quell'asse: su Spagna e Portogallo e su Scandinavia


    Quindi tutto più a s/o , ma e fosse così ...dalle anomalie del genere , porta con se chè strappi del getto dal nord atlantico a tagliare tra le due , per poi rimpinguare la falla più ad est ci possa stare , e non sarebbero passaggi indolore , anche se brevi , quasi del tipo che si verificherà tra il fine settimana e l'inizio della prossima settimana ; e tanto che ci siamo....una parte dei GM stasera è impostato nelle 144/168h per poter avere un'altro strappo del genere nel fine settimana del 27 luglio , giorno +o- , con questa mia valutazione è chiaro che stasera vedo meglio la tendenza generica di medio lungo termine di GFS che non di reading , quelle poche volte che succede !

    PS , ma davvero questa situazione in atto si manterrà anche in inizio agosto !?
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    22/05/11
    Località
    Legnago ( Vr)
    Età
    47
    Messaggi
    196
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Afro-azzorriana by WR2: carattere recessivo della seconda parte ?

    ingrazio Porano e Mat ( ma tutti come sempre per le spiegazioni).


    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Quindi mat all'incirca credi che possa essere questo lo schema barico per il prossimo mese?
    Ho quotato il messaggio di Cavaz e faccio un mini OT: spesso vedo usare queste cartine che mi pare non siano preconfezionate. Posso chiedere qualche info a riguardo magari anche senza intasare il post via mp se qualcuno ha due minuti. Ringrazio ovviamente.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •