A volte () sei un po' troppo "tranchant", Marco...

Come avevo già avuto modo di scrivere parecchi giorni fa, non mi ricordo se in questo o in un altro thread, un pattern WR4 può avere mille facce. Per la nostra penisola si passa dalla faccia "cattiva" e stabile luglio 2006-style di un WR4 basso (con lo SCH tendente ad un EUH con conseguente alimentazione subtropicale passante per l'Europa occidentale ed un mancato blocking in Atlantico, come fatto notare da Alessandro) ad una faccia decisamente più gradevole e instabile agosto 2002-style di un WR4 alto (con uno SCH molto alto di latitudine e molto più frequentemente scollegato dall'alimentazione subtropicale passante per la fascia latitudinale di nostro interesse).

2006_07.png 2002_08.png

Eppure entrambe le casistiche rientrano in un regime associabile ad un WR4...

Regime4.png