Citazione Originariamente Scritto da Morpheus Visualizza Messaggio
Hai ragione. Negli inverni 2006-2007 / 2013 /14 contraddistinti da scarsa attività d'onda e quindi una BDC molto debole, si nota già a settembre un anomalia di temperatura positiva sintomo di una BDC debole.

In caso di forte BDC si hanno queste anomalie, ovvero un raffreddamento della tropopausa/bassa stratosfera equatoriale:
bnbv.png

Viceversa, le anomalie negative indicano una forte BDC.

Guardate anche il 2012-2013:
Immagine
bene, ho anche letto degli interventi di Filippo su CMT che amplificano questo ragionamento

ad ogni modo una chiave importante per il trimestre freddo è l'andamento stratosferico durante il mese di Ottobre, fu un tassello fondamentale ricordo per la previsione di un Inverno 2014 anonimo/secco e freddino verso Est (in realtà si è rivelato si anonimo ma piovosissimo e caldo)