Eh ma Luca... va da se la parola "qualche forma" come la presenza di HP caldi susciti un evento meteo drammatico nonostante la circolazione generale contrariante che persiste da molti mesi...
L'HP caldo è uno dei tanti fattori presenti sul pianeta Terra che permettono la vita... lo dobbiamo anche ad esso la nostra esistenza...![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
scaldate importanti non se ne vedono, è probabile, altresì, un ritorno a condizioni di clima più mite e secco ... ma dopo un trimestre di questa portata lamentarsi di una cosa del genere è da ban quasi![]()
Questa si che sarebbe una configurazione da ts marittimi tosti sulla fascia tirrenica
![]()
ma il titolo della discussione è implacabile:
perchè a tuo avviso il cammino più probabile dovrebbe essere questo?
Ale te la faccio questa domanda solo perchè quella in una discussione di questo tipo è a 384 ore eh...
altrimenti a 144 ore avrei lasciato stare:
UN144-21.GIF
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 03/09/2014 alle 13:51
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
non mi lamentavo...volevo capire cosa ci aspettava..
Non ho detto che sarà questa la soluzione definitiva ci mancherebbe !! Ho solo fatto notare come in questo run tale configurazione sia proficua ai ts marittimi sulla fascia tirrenica... ma è anche vero che negli ultimi run sto notando sia un approfondimento del vpt e sia una discreta ondulazione dell'onda pacifica... quindi vediamo un attimo, la media ENS reading sembra darmi ragione ma la visione risulta ancora troppo sfumata![]()
La carta di domani propone un WR4gfs-12-36.png
Segnalibri