NUOVA in che senso ?
a tal proposito, volevo chiederti qui, senza polemica, come mai negli articoli che scrivi su MTG vedi il Sud sempre "incendiario" quando non lo è ... ad Agosto avevi scritto "le pesanti anomalia positive che stanno colpendo il Sud" ma dove ? Quando ? Se l'Estate ha chiuso in media o nella peggior ipotesi qualche decimo sopramedia
ad ogni modo si, assai probabile una rimonta ma più che l'aspetto termico mi preoccupa la fase di blocco che potrebbe instaurarsi
Meglio ora che a Luglio e Agosto. Le giornate molto brevi faranno si che il caldo fastidioso sia limitato alle ore centrali del giorno
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Ma può farla pure a natale visto che ci siamo![]()
quindi purtroppo ci dobbiamo rassegnare ad avere un hp di matrice africana? riuscite a capirne la durata od è troppo presto?
Si comunque questa caldazza tra 0 e 2000 m non se ne va così rapidamente, essendo intrappolata sotto la stasi anticiclonica
analisi nord africa caldo 0-2000m.png
anche il sottosuolo sub-sahariano molto più umido quest'anno può dare un contributo in tal senso...
analisi nord africa umidità dei suoli.png
Andrea
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Segnalibri