con questa carta qua sono stati superati i 150km/h di raffiche di bora
![]()
Intanto leggero est shift di Gfs12 prevedibile, ora ecmwf e gfs sono uguali nel posizionamento della goccia fredda, termicamente non cambia nulla forse la possibile fenomenologia ... giovedi e venerdi mattina minime fresche ovunque
Mi sembra ottimo UKMO...anche se manca la 72h!
UW96-21.GIF
Non proprio , è stata una situazione un poco più complessa di come si vede dalla carta ,per dirla spicciola ci fù una vera lotta tra fhoen del n/o e la bora che voleva entrare... non fù bora e basta , anche la carta barica non è tanta esagerata da poter far pensare di arrivare a quelle velocità, infatti su trieste si fece sentire meno che sulle coste interessate , e la direzione prevalente durante le raffiche più intense fù di tramontana , quindi più da nord , poi entrò la bora , ma molto meno forte!
Ultima modifica di tano G.; 20/10/2014 alle 18:02
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Si buone ad onor del vero invece bisogna registrare un brutto est shift di GEM ma questi scostamenti, dopo i balletti modellistici di questi giorni sono normali ... anzi a dire il vero reputo estremo quasi il fresco previsto per il Sud negli ultimi run rispetto alla configurazione prevista, questo non toglie nulla alla bontà del calo termico che è certo ... Giovedi 23 massime piuttosto basse sopratutto da Firenze in giù
la sfreddata in arrivo sarà uguale, come dinamica e termiche, a quella del 7-10 Ottobre 2011 (cercavo raffronti)
prime minime al di sotto dei 10 sulla gran parte delle località costiere![]()
Tra meno di 24 ore arriverà la suppostona a togliere l'influenza all'Italia![]()
Segnalibri