Pagina 13 di 17 PrimaPrima ... 31112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 166
  1. #121
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    beh allora non hai inteso il senso del mio post..ti ho dato un preciso riferimento 71/2000

    ho molti dubbi su questo dato di +0,7°C non me ne volere, ma preferisco le reanalisi ufficiali...anche perchè ti ho

    chiesto la fonte di questo dato e non mi è stato risposto...
    sono dati arpa
    confrontati con la media della stessa stazione (attiva dal 1932, con dati da me stimati fino al 1914) che non ha subito spostamenti o urbanizzazione
    poi se tu ti fidi più delle reanalisi non cambia molto

  2. #122
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    con i dati di oggi il mese scende a +0.5 dalla 71-00

    aggiungo poi che con la 3° decade di settembre sono ben 10 decadi consecutive sotto i +1°C di anomalia
    3° Giu: +0.8
    1° Lug: -0.8
    2° Lug: +0.4
    3° Lug: -0.9
    1° Ago: +0.7
    2° Ago: +0.2
    3° Ago: -0.3
    1° Set: +0.5
    2° Set: -0.1
    3° Set (al 27): +0.7


    non saprei dire da quanto non capitava una cosa del genere, ma è sicuramente tanto tanto tempo
    peccato però perchè 10 decadi così inserite in un contesto annuale più freddo avrebbero veramente fatto la differenza

  3. #123
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui alla fine termicamente credo si chiudera' in media (decimo piu', decimo meno): a ieri mi ritrovo infatti una media di +17.7°, contro una CLINO (1981-10) mensile di +17.9°

    Anche pluviometricamente siamo li', ovvero 97.1 mm contro una media di 103.3 mm.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #124
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Qui alla fine termicamente credo si chiudera' in media (decimo piu', decimo meno): a ieri mi ritrovo infatti una media di +17.7°, contro una CLINO (1981-10) mensile di +17.9°

    Anche pluviometricamente siamo li', ovvero 97.1 mm contro una media di 103.3 mm.

    anche qui l'anomalia è considerevolmente calata ... doveva scaldare in questi ultimi giorni ma i valori sono in linea con le medie di fine Settembre

    con oggi siamo a +0.60 e 110.5 mm, bhe tutto sommato non è un mese cattivo peccato, come detto, per quella scaldata afosa tremenda se no era un buon mese ... ma i guai cominciano adesos, con Ottobre, vediamo che piega prende


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #125
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Resoconto provvisorio di Meteosvizzera, mese decisamente caldo. +1,1 medio dalla 81-10 non è mica roba da poco, fortunatamente per una volta meglio al Sud che al Nord. Qui ad ora +1 sulla 71-00. Bel mese di schifo, fra l'altro con pioggia quasi inesistente e distribuita malissimo.


    http://www.meteosvizzera.admin.ch/we...rovvisorio.pdf
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  6. #126
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    anche qui l'anomalia è considerevolmente calata ... doveva scaldare in questi ultimi giorni ma i valori sono in linea con le medie di fine Settembre

    Qui sta accadendo quanto avevo ipotizzato venerdi':

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    A...... vedremo i prossimi giorni con la "campana" di HP sulla testa fin dove si arrivera' con le Tmax in primis, perche' le minime qui nel fondovalle dovrebbero beneficiare delle inversioni, ormai ben presenti (questa notte +7.5° di minima) e quindi almeno queste rimanere forse anche leggermente sottomedia (che e' di +11.2° per la 3° decade)

    Con le Tmax sara' praticamente impossibile invece, vista la media di questa decade che e' di +21.8°
    Ed e' cosi', ovvero il delta positivo sulle Tmax viene praticamente annullato dal quello negativo sulle Tmin, sempre rispetto alle medie di questa decade !

    Questi i valori da sabato ad oggi (Tmax gia' definitiva), con tra parentesi gli scarti con le rispettive medie decadali:

    27/09: +8.3°/+24.2° (-2.9°/+2.4°)
    28/09: +10.1°/+22.6° (-1.0°/+0.8°)
    29/09: +10.3°/+23.7° (-0.8°/+1.9°)


    Se faccio la mera somma algebrica degli scarti con le medie mi ritrovo solo un +0.4° totale, quindi l'incidenza (sulle medie) di questa "ondata" di caldo qui e' stata di poco piu' di +0.1° per questi tre giorni !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #127
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    è vero che è con la 81-10 ma le differenze con la 71-00 in Italia per il mese di Settembre sono di pochi decimi rispetto alla nuova media

    Immagine.png

    secondo me, sulla 71-00 sto mese in Italia chiude a +0.5/+0.8 circa perchè le aree più colpite dal caldo della settimana scorsa hanno ammortizzato per bene le temperature grazie alla rinfrescata ultima e parlo del SE Italia ... fermo restando che stavolta questa cartina mi pare leggermente che sottostimi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #128
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Qui mese a -0.5°C sulla 61-90, il più freddo degli ultimi anni (2009-2014) dopo il febbraio 2012.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  9. #129
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Qui mese a -0.5°C sulla 61-90, il più freddo degli ultimi anni (2009-2014) dopo il febbraio 2012.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #130
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Settembre 2014:anomalie termiche e pluviometriche

    probabilmente queste settembre qui chiuderà simile al settembre 2010

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •