Pagina 7 di 32 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 356

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Un invito generale mi raccomando dosate bene le parole per non infrangere il punto numero 5 del regolamento altrimenti la discussione verrà immediatamente rimossa

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    io ve l'ho detto
    tutta sta gran piovosità non c'è stata, se non localmente allora li è praticamente impossibile plottare una mappa corretta
    nelle altre stagioni è diverso

    sono stati i tanti giorni di pioggia a darvi sensazioni sbagliate
    in romagna l'estate del 2002 è stata più piovosa sulla costa, molto più piovosa
    per non parlare dell'estate 1999 o dell'estate 95

    e poi in Agosto da Rimini in giù non ha praticamente fatto niente, questo incide molto

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    io ve l'ho detto
    tutta sta gran piovosità non c'è stata, se non localmente allora li è praticamente impossibile plottare una mappa corretta
    nelle altre stagioni è diverso
    Se con "localmente" intendi gran parte del Nord, ad esempio, allora va bene....





    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    io ve l'ho detto
    tutta sta gran piovosità non c'è stata, se non localmente allora li è praticamente impossibile plottare una mappa corretta
    nelle altre stagioni è diverso

    sono stati i tanti giorni di pioggia a darvi sensazioni sbagliate
    in romagna l'estate del 2002 è stata più piovosa sulla costa, molto più piovosa
    per non parlare dell'estate 1999 o dell'estate 95

    e poi in Agosto da Rimini in giù non ha praticamente fatto niente, questo incide molto
    localmente ovvero tutto il Nord, la fascia Tirrenica fino alla Calabria settentrionale, tutte le aree del Centro, gran parte delle zone Adriatiche fino alla Puglia Settentrionale

    ok si ... in effetti non ha piovuto granchè

    ti voglio solo far notare che ad Agosto poteva anche non cadere una goccia su tutta Italia, la medie estive erano già state superate su quasi tutto il paese
    Ultima modifica di Dream Designer; 04/09/2014 alle 09:35


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    localmente ovvero tutto il Nord, la fascia Tirrenica fino alla Calabria settentrionale, tutte le aree del Centro, gran parte delle zone Adriatiche fino alla Puglia Settentrionale

    ok si ... in effetti non ha piovuto granchè

    ti voglio solo far notare che ad Agosto poteva anche non cadere una goccia su tutta Italia, la medie estive erano già state superate su quasi tutto il paese
    voi confondete qualche zona con tutte le zone
    ci saranno degli errori nelle stazioni, può essere che qualcuno sia così
    ma dubito che tutte siano non funzionanti dal lato pluviometrico

    il fatto che qualche zona particolare abbia visto accumuli importanti/alluvioni o cose del genere non significa che tutte le zone siano nelle stesse condizioni.

    quello a cui andate incontro è un semplice bias.
    voi cercate informazioni su una cosa e le trovate, questo vi fa pensare ancora di più al fatto che la vostra supposizione sia vera.
    perchè tanto sui forum o sui media nessuno vi parlerà delle zone nel quale è piovuto in media o poco sotto o poco sopra, tutti parleranno solo e solamente delle zone dove è piovuto di più.
    non cadete nell'errore dell'informazione selezionata.
    per dire

    la costa marchigiana fino a senigallia ha visto accumuli elevatissimi, la costa romagnola fino alle valli di comacchio (non comprese) ha visto accumuli bassissimi, molto sotto-media
    considerando che la maggioranza delle stazioni del cnr si trova lungo la costa cosa ne sai te che da pesaro in giù tutti i km di costa siano stati super piovosi? o che da comacchio in su super piovosi?
    secondo me ci sono tantissime zone dell'adriatico che hanno visto accumuli precipitativi sotto-media

    e questo ragionamento si può applicare a tutta l'italia
    dimmi per esempio: sapevi che la riviera ravennate (dove per'altro ci sono le stazioni am/enav di punta marina e cervia) ha visto accumuli precipitativi estivi sotto-media?
    immagino di no, lo impari adesso perchè te lo dico io, perchè ovviamente in 3 mesi nessuno si è mai interessato alle zone dove pioveva di meno.


    ---
    qua siete tutti bravi a dire è tutto sbagliato ecc ecc, ma pochi riescono a fare un ragionamento obbiettivo e non da "tifoso"

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    21/10/10
    Località
    Primavalle (ROMA)
    Età
    37
    Messaggi
    3,535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    voi confondete qualche zona con tutte le zone
    ci saranno degli errori nelle stazioni, può essere che qualcuno sia così
    ma dubito che tutte siano non funzionanti dal lato pluviometrico

    il fatto che qualche zona particolare abbia visto accumuli importanti/alluvioni o cose del genere non significa che tutte le zone siano nelle stesse condizioni.

    quello a cui andate incontro è un semplice bias.
    voi cercate informazioni su una cosa e le trovate, questo vi fa pensare ancora di più al fatto che la vostra supposizione sia vera.
    perchè tanto sui forum o sui media nessuno vi parlerà delle zone nel quale è piovuto in media o poco sotto o poco sopra, tutti parleranno solo e solamente delle zone dove è piovuto di più.
    non cadete nell'errore dell'informazione selezionata.
    per dire

    la costa marchigiana fino a senigallia ha visto accumuli elevatissimi, la costa romagnola fino alle valli di comacchio (non comprese) ha visto accumuli bassissimi, molto sotto-media
    considerando che la maggioranza delle stazioni del cnr si trova lungo la costa cosa ne sai te che da pesaro in giù tutti i km di costa siano stati super piovosi? o che da comacchio in su super piovosi?
    secondo me ci sono tantissime zone dell'adriatico che hanno visto accumuli precipitativi sotto-media

    e questo ragionamento si può applicare a tutta l'italia
    dimmi per esempio: sapevi che la riviera ravennate (dove per'altro ci sono le stazioni am/enav di punta marina e cervia) ha visto accumuli precipitativi estivi sotto-media?
    immagino di no, lo impari adesso perchè te lo dico io, perchè ovviamente in 3 mesi nessuno si è mai interessato alle zone dove pioveva di meno.


    ---
    qua siete tutti bravi a dire è tutto sbagliato ecc ecc, ma pochi riescono a fare un ragionamento obbiettivo e non da "tifoso"
    sono completamente d'accordo...
    del resto in estate le precipitazioni sono quasi sempre localizzate, ad esempio in questa estate 2014 a casa mia caduti 225mm su una media di 137mm, a San Martino al Cimino (dista 7-8km) sono caduti 382,9mm
    Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
    [/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.

  7. #7
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,883
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da Extreme88 Visualizza Messaggio
    sono completamente d'accordo...
    del resto in estate le precipitazioni sono quasi sempre localizzate, ad esempio in questa estate 2014 a casa mia caduti 225mm su una media di 137mm, a San Martino al Cimino (dista 7-8km) sono caduti 382,9mm
    Si ma come vedi tu sei l'ennesimo esempio di come quest'anno le differenze tra stazioni sono tra un surplus del 100% ad un surplus del 200%. Non dico che in tutta italia sia così, ma almeno in TUTTO il nord ci sono centinaia di stazioni che hanno chiuso con surplus impressionanti. Praticamente tutt'al la fascia di alta pianura, pedemontana e prealpina. Le zone alpine hanno chiuso sopra media ma non con surplus così accentuati. Però da qui a vedere certe mappe redatte da quello che dovrebbe essere il principale centro di ricerca in Italia... Non solo sono imprecise, ma sono SBAGLIATE. Però, come qualcuno faceva notare, affidarsi ad un centro che a febbraio annunciava ai 4 venti l'imminente torrida estate riuscendo a beccare l'unica estate fresca da 20anni a sta parte.... Beh forse questo spiega un po' tutto eh. Insomma, quel che dico è che in questo caso il CNR è indifendibile, secondo me eh.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #8
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    voi confondete qualche zona con tutte le zone
    ci saranno degli errori nelle stazioni, può essere che qualcuno sia così
    ma dubito che tutte siano non funzionanti dal lato pluviometrico

    il fatto che qualche zona particolare abbia visto accumuli importanti/alluvioni o cose del genere non significa che tutte le zone siano nelle stesse condizioni.

    quello a cui andate incontro è un semplice bias.
    voi cercate informazioni su una cosa e le trovate, questo vi fa pensare ancora di più al fatto che la vostra supposizione sia vera.
    perchè tanto sui forum o sui media nessuno vi parlerà delle zone nel quale è piovuto in media o poco sotto o poco sopra, tutti parleranno solo e solamente delle zone dove è piovuto di più.
    non cadete nell'errore dell'informazione selezionata.
    per dire

    la costa marchigiana fino a senigallia ha visto accumuli elevatissimi, la costa romagnola fino alle valli di comacchio (non comprese) ha visto accumuli bassissimi, molto sotto-media
    considerando che la maggioranza delle stazioni del cnr si trova lungo la costa cosa ne sai te che da pesaro in giù tutti i km di costa siano stati super piovosi? o che da comacchio in su super piovosi?
    secondo me ci sono tantissime zone dell'adriatico che hanno visto accumuli precipitativi sotto-media

    e questo ragionamento si può applicare a tutta l'italia
    dimmi per esempio: sapevi che la riviera ravennate (dove per'altro ci sono le stazioni am/enav di punta marina e cervia) ha visto accumuli precipitativi estivi sotto-media?
    immagino di no, lo impari adesso perchè te lo dico io, perchè ovviamente in 3 mesi nessuno si è mai interessato alle zone dove pioveva di meno.


    ---
    qua siete tutti bravi a dire è tutto sbagliato ecc ecc, ma pochi riescono a fare un ragionamento obbiettivo e non da "tifoso"
    si, però non era calcolata l'esistenza di Gesù Cristo qui sul forum

    chiediamo tutti scusa, Maestro



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgioba1978 Visualizza Messaggio
    Un piccolo contributo dalla Toscana relativo all'estate...poi esamineremo i tipi di tempo...
    Estate 2014: temperature anni '80 e molta pioggia | Consorzio LaMMA
    Ti ringrazio Giorgio, le 4 stazioni toscane corroborano il dato CNR.
    Se oltre al Lamma qualche altro ente regionale fosse in accordo con la mappa CNR, behh si potrebbero fare delle riflessioni davvero interessanti.
    Andrea

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: CNR: ma è uno scherzo vero ?

    Citazione Originariamente Scritto da N64 Visualizza Messaggio
    voi confondete qualche zona con tutte le zone
    ci saranno degli errori nelle stazioni, può essere che qualcuno sia così
    ma dubito che tutte siano non funzionanti dal lato pluviometrico

    il fatto che qualche zona particolare abbia visto accumuli importanti/alluvioni o cose del genere non significa che tutte le zone siano nelle stesse condizioni.

    quello a cui andate incontro è un semplice bias.
    voi cercate informazioni su una cosa e le trovate, questo vi fa pensare ancora di più al fatto che la vostra supposizione sia vera.
    perchè tanto sui forum o sui media nessuno vi parlerà delle zone nel quale è piovuto in media o poco sotto o poco sopra, tutti parleranno solo e solamente delle zone dove è piovuto di più.
    non cadete nell'errore dell'informazione selezionata.
    per dire

    la costa marchigiana fino a senigallia ha visto accumuli elevatissimi, la costa romagnola fino alle valli di comacchio (non comprese) ha visto accumuli bassissimi, molto sotto-media
    considerando che la maggioranza delle stazioni del cnr si trova lungo la costa cosa ne sai te che da pesaro in giù tutti i km di costa siano stati super piovosi? o che da comacchio in su super piovosi?
    secondo me ci sono tantissime zone dell'adriatico che hanno visto accumuli precipitativi sotto-media

    e questo ragionamento si può applicare a tutta l'italia
    dimmi per esempio: sapevi che la riviera ravennate (dove per'altro ci sono le stazioni am/enav di punta marina e cervia) ha visto accumuli precipitativi estivi sotto-media?
    immagino di no, lo impari adesso perchè te lo dico io, perchè ovviamente in 3 mesi nessuno si è mai interessato alle zone dove pioveva di meno.


    ---
    qua siete tutti bravi a dire è tutto sbagliato ecc ecc, ma pochi riescono a fare un ragionamento obbiettivo e non da "tifoso"
    Ma insomma, alla fine quella mappa lì è accurata o no? Voglio dire, mediando "opportunamente" i vari scostamenti dalle medie sul territorio nazionale (con opportunamente intendo che la corrispondenza con i dati reali va mediata su una certa porzione di territorio, mica si pretende che misuri le anomalie precise per ogni kmq di territorio ), quella mappa rappresenta bene le anomalie reali che ci sono state ad agosto?
    PErchè io posso portare l'esempio della porzione di territorio che conosco, cioè la Lombardia di pianura e le aree limitrofe, e quella mappa non ha nessunissima corrispondenza con quanto è successo..se c'è un bias PER LE SUDDETTE ZONE è assolutamente nel senso opposto a quello a cui alludi tu.
    Per altre zone non ho idea di come sia andata, fermo restando che se le stazioni "ufficiali" considerate per il calcolo sono nella situazione in cui versa Malpensa (per dirne una)..beh io non starei nemmeno qui a farmi troppe domande \fp\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •