Pagina 9 di 152 PrimaPrima ... 78910111959109 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 1518

Discussione: Nord America 2014/2015

  1. #81
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Quoto Ruben, basti vedere le irruzioni di aria polare marittina o artico-marittima , Berlino registra massime sui 2°-3° molto ventose( causa anche la presenza di mari a WNW o NW) nulla di che, in presenza invece di burianate o di anticicloni termici il discorso cambia e le temperature scendono anche sotto i -10°...ma non è di certo la germania di pianura la patria del freddo e della neve, molto meglio la Russia o gli USA...

  2. #82
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Penso che tra Germania, Paesi Bassi, Rep. Ceca, Austria, ecc......., a quote pianeggianti o al massimo 200 m, sia difficile (forse impossibile) avere medie nivometriche di 1,5 metri fino ad oltre 3 metri annui come avviene per il nord est degli USA.
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  3. #83
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    E' proprio questo che mi rende il clima del 99,9% degli USA assolutamente antipatico. Anche se tocca dirlo a bassa voce
    Straquoto.

  4. #84
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da nevofilo Visualizza Messaggio
    non è di certo la germania di pianura la patria del freddo e della neve, molto meglio la Russia o gli USA...
    ma infatti non è stato scritto che la Germania è la patria del freddo, ho scritto solo che a me piace più il clima della Germania rispetto a quello degli USA perchè c'è il freddo "giusto", con minime di -10-15 quando capitano ondate di gelo importanti ... fino a -20-24 nei casi eccezionali e massime spesso intorno allo zero senza eccessi continentali e le Estati sono generalmente fresche (estremi +16/+23 di Luglio) con quelle punte di caldo magari più forti, ma secche che durano al massimo qualche giorno (mi sta bene che arriva anche a 34-36 gradi ma perchè li dura 3-4 giorni ...), temporali Estivi intensi e nevicate che, nelle aree centro-settentrionali, sono moderate (diverso il discorso in Baviera), piovosità non eccessiva ma sicuramente non secco

    per quanto possa amare il gelo la Russia mi fa pietà (e non solo per il clima ...), troppo freddo, non abiterei in zone dove a fine Settembre può già nevicare, ogni stagione il suo corso ... gli USA ? Ok ... ma New York, per dirne una, ha estremi +20/+30 ad Agosto, praticamente come i nostri, no grazie ... poi passano da una -15 alla +5 rapidamente e viceversa, queste condizioni in Europa centrale si formano solo in presenza di una fortissima antizonalità


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #85
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma infatti non è stato scritto che la Germania è la patria del freddo, ho scritto solo che a me piace più il clima della Germania rispetto a quello degli USA perchè c'è il freddo "giusto", con minime di -10-15 quando capitano ondate di gelo importanti ... fino a -20-24 nei casi eccezionali e massime spesso intorno allo zero senza eccessi continentali e le Estati sono generalmente fresche (estremi +16/+23 di Luglio) con quelle punte di caldo magari più forti, ma secche che durano al massimo qualche giorno (mi sta bene che arriva anche a 34-36 gradi ma perchè li dura 3-4 giorni ...), temporali Estivi intensi e nevicate che, nelle aree centro-settentrionali, sono moderate (diverso il discorso in Baviera), piovosità non eccessiva ma sicuramente non secco

    per quanto possa amare il gelo la Russia mi fa pietà (e non solo per il clima ...), troppo freddo, non abiterei in zone dove a fine Settembre può già nevicare, ogni stagione il suo corso ... gli USA ? Ok ... ma New York, per dirne una, ha estremi +20/+30 ad Agosto, praticamente come i nostri, no grazie ... poi passano da una -15 alla +5 rapidamente e viceversa, queste condizioni in Europa centrale si formano solo in presenza di una fortissima antizonalità
    N.Y effettivamente d'estate è afosetta... a me piacciono i climi continentali, quindi un'estate bella calda a cui fa seguito un inverno freddo e nevoso la tollererei bene...un clima tipo quello di Kiev o Bucarest mi andrebbe più che bene, in germania mi spaventa troppo l'atlantico, troppa esposizione...la scandinavia invece troppo fredda in estate per i miei gusti...

  6. #86
    Uragano
    Data Registrazione
    23/10/10
    Località
    Prato (est)
    Età
    37
    Messaggi
    16,931
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma infatti non è stato scritto che la Germania è la patria del freddo, ho scritto solo che a me piace più il clima della Germania rispetto a quello degli USA perchè c'è il freddo "giusto", con minime di -10-15 quando capitano ondate di gelo importanti ... fino a -20-24 nei casi eccezionali e massime spesso intorno allo zero senza eccessi continentali e le Estati sono generalmente fresche (estremi +16/+23 di Luglio) con quelle punte di caldo magari più forti, ma secche che durano al massimo qualche giorno (mi sta bene che arriva anche a 34-36 gradi ma perchè li dura 3-4 giorni ...), temporali Estivi intensi e nevicate che, nelle aree centro-settentrionali, sono moderate (diverso il discorso in Baviera), piovosità non eccessiva ma sicuramente non secco

    per quanto possa amare il gelo la Russia mi fa pietà (e non solo per il clima ...), troppo freddo, non abiterei in zone dove a fine Settembre può già nevicare, ogni stagione il suo corso ... gli USA ? Ok ... ma New York, per dirne una, ha estremi +20/+30 ad Agosto, praticamente come i nostri, no grazie ... poi passano da una -15 alla +5 rapidamente e viceversa, queste condizioni in Europa centrale si formano solo in presenza di una fortissima antizonalità
    però come ti dicevo prima, se passi dalla -15 alla +5 non significa che al suolo avrai temperature autunnali o primaverili come capita spesso qua...magari ti fa 2 giorni con massime sui 5°-7° ( chiamalo caldo!) e poi scendi nuovamente sottozero, sarebbe uno sbalzo più che accettabile per i miei gusti...discorso diverso se lo sbalzo fosse da -2° a 18° come capita sempre negli USA via via che scendi più a sud , come in Georgia o nel Colorado...

  7. #87
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma infatti non è stato scritto che la Germania è la patria del freddo, ho scritto solo che a me piace più il clima della Germania rispetto a quello degli USA perchè c'è il freddo "giusto", con minime di -10-15 quando capitano ondate di gelo importanti ... fino a -20-24 nei casi eccezionali e massime spesso intorno allo zero senza eccessi continentali e le Estati sono generalmente fresche (estremi +16/+23 di Luglio) con quelle punte di caldo magari più forti, ma secche che durano al massimo qualche giorno (mi sta bene che arriva anche a 34-36 gradi ma perchè li dura 3-4 giorni ...), temporali Estivi intensi e nevicate che, nelle aree centro-settentrionali, sono moderate (diverso il discorso in Baviera), piovosità non eccessiva ma sicuramente non secco

    per quanto possa amare il gelo la Russia mi fa pietà (e non solo per il clima ...), troppo freddo, non abiterei in zone dove a fine Settembre può già nevicare, ogni stagione il suo corso ... gli USA ? Ok ... ma New York, per dirne una, ha estremi +20/+30 ad Agosto, praticamente come i nostri, no grazie ... poi passano da una -15 alla +5 rapidamente e viceversa, queste condizioni in Europa centrale si formano solo in presenza di una fortissima antizonalità
    Quoto parola per parola.Il clima di New York non piace neanche a me.Soprattutto quello estivo.

  8. #88
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da pedro Visualizza Messaggio
    Penso che tra Germania, Paesi Bassi, Rep. Ceca, Austria, ecc......., a quote pianeggianti o al massimo 200 m, sia difficile (forse impossibile) avere medie nivometriche di 1,5 metri fino ad oltre 3 metri annui come avviene per il nord est degli USA.
    Sinceramente a me la neve piace ma sono freddofilo,non prettamente nivofilo...e cmq degli USA non mi piacciono le estati.New York ha la stessa orrida media estiva di Napoli...per cui Mitteleuropa for ever.

  9. #89
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Le Germania è forte a mio parere solo quando ha le inversioni in inverno, il nord America è perfetto per chi vuole vivere un vero inverno, molte volte il freddo viene dopo che ha lasciato i suoi effetti nevosi e non come da noi che come smette di nevicare arriva l'hp a metterci piede o l'atlantico a rovinare tutto.
    Poi la scaldata è effimera e breve, se ci metti le inversioni come dice Marco non la senti la scaldata.
    A me più che trovare la patria della neve interessa un posto con medie estive ragionevoli(tipo 19° nel mese più caldo),moderatamente freddo d'inverno ma senza esagerare,per cui agli estremismi nordamericani preferisco il clima più tranquillo e temperato dell'Europa centrale(anche centro-occidentale).Non esiste solo la neve,per quanto mi riguarda.

  10. #90
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,657
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nord America 2014/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Sinceramente a me la neve piace ma sono freddofilo,non prettamente nivofilo...e cmq degli USA non mi piacciono le estati.New York ha la stessa orrida media estiva di Napoli...per cui Mitteleuropa for ever.
    Beh basta salire di latitudine, ad esempio verso Boston, per avere estati più clementi
    Infatti la media massime per Luglio non supera i 27° (2° in meno di NYC), media 18.6°, 1m di neve e 1100mm l'anno
    E di sicuro lì gli anni senza inverno sono praticamente impossibili

    Quanto all'umidità basta mantenersi alla stessa latitudine e allontanarsi di qualche km dall'oceano

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •