Metti pure da 300mm a 900mm
Per fortuna le pioggie mattutine si sono dissolte, non siamo andati oltre i 15mm
Per fortuna non piove più e ciò facilita le operazioni di soccorso
l'elenco dati delle precipitazioni cadute nel periodo 01-06 settembre registrati dalle varie stazioni idrografiche
dati_01_06_settembre_2014.jpg
\sk\\sk\
Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!
Quindi secondo Idrografico San Giovanni Rotondo 640.2 mm
Chissà perché non ho mai preso in considerazione certe reti meteorologiche..
Nei punti dove ci sono 2 stazioni, quella della P.civile risulta sempre più piovosa, e non di poco, anche laddove (Foresta Umbra) sono distanti qualche metro!
Non è possibile che a 1,5 km ho registrato quasi 300 mm (TRECENTO!!!) in meno, stesso problema nel 2009 e in particolari condizioni.
Io non mi fido.
Bisogna fare qualche indagine in più.
Come scritto in altro post, queste sono condizioni particolari dove l'orografia gioca un ruolo importante. Non parliamo di semplice pioggia organizzata ma di nuclei violenti che si generano sullo stesso punto per ore. L'area dei fenomeni più intensi è abbastanza circoscritta e le precipitazioni calano drasticamente allontanandosi dal punto di origine (in questo caso verso S). Anche in altre "alluvioni" ci sono stati casi analoghi, la stessa Genova ha più volte visto differenze del genere da una stazione all'altra. La stazione di Falcare, posta più a N e non appartenente alla rete idrografica conferma tutto questo, valori più elevati rispetto a S.Marco e S.Giovanni perchè posta più vicina al punto di origine del sistema e sullo spartiacque del promontorio.![]()
Secondo me il dato di Falcare è assolutamente corretto!![]()
Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!
Segnalibri