Pagina 22 di 38 PrimaPrima ... 12202122232432 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 371
  1. #211
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Ma non era calato un po ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #212
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    di certo dal 1999 ad oggi che sia il SAI più elevato è una notizia.
    Mi riferivo allo snowcover ed è difficile dire di preciso quanti anni sono simili o superiori a questo poichè le varie fonti possono facilmente differire di oltre 1 milione di km2 sul singolo anno ma potrebbero essere almeno una dozzina di anni dal 1922...il SAI sarà il più elevato dal '99 ma onestamente importa poco del valore preciso tanto l'AO non sarà di certo molto più bassa di quella del 2009-10,anzi è probabile che il valore di quest'anno finisca per far calare la correlazione sai-ao anche con un ao piuttosto negativa.

    Comunque sia è un anno interessante per via dello snowcover elevato anche verso fine mese accopiato ad una qbo- una combinazione generalmente favorevole ad avere un vp disturbato,ora vediamo se i pattern delle slp nel prossimo mese saranno compatibili con quelli spesso associati ad elevato snowcover.

  3. #213
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    Ma non era calato un po ?
    Sì, c'era stato un calo però il grafico postato non lo vede per niente...
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #214
    Brezza leggera L'avatar di Morpheus
    Data Registrazione
    15/12/13
    Località
    Lessinia (VR) 622m
    Età
    38
    Messaggi
    281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Questa è da salvare:

  5. #215
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,742
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    .il SAI sarà il più elevato dal '99 ma onestamente importa poco del valore preciso tanto l'AO non sarà di certo molto più bassa di quella del 2009-10,anzi è probabile che il valore di quest'anno finisca per far calare la correlazione sai-ao anche con un ao piuttosto negativa.

    Comunque sia è un anno interessante per via dello snowcover elevato anche verso fine mese accopiato ad una qbo- una combinazione generalmente favorevole ad avere un vp disturbato,ora vediamo se i pattern delle slp nel prossimo mese saranno compatibili con quelli spesso associati ad elevato snowcover.
    post-7423-0-74630600-1414551115.jpg

    se la pendenza è la stessa del 2009/2010 dovrebbe essere un segnale simile..

    tutto il resto chiaramente lo vedremo monitorando gli altri segnali a contorno, è ovvio.

  6. #216
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    128 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Ma c'è sempre un ampio range di possibilità, avere un valore superiore al 2009 è un segnale favorevole ad AO- ma non vuole dire che deve ripetersi un estremo come in quell'anno.
    Un esempio che non c'entra niente è il record positivo di nam nella primavera 2011, c'è un lavoro che ne ha indagato le cause con simulazioni modellistiche ed ha mostrato che sia le sst che la bassa concentrazione di ozono spostano la distibuzione del nam nelle ensemble verso valori più positivi e questo è ancora più accentuato nella simulazione in cui sia le sst che l'ozono vengono imposti i valori ossevati(R-all in verde); ma anche con questi due precondizionamenti favorevoli il 2011 rimane comunque un estremo e tra le varie simulazioni ce ne qualcuna con valori negativi di nam....quindi secondo questo set di simulazioni se anche quest'anno avessimo le stesse sst e lo stesso ozono del 2011 potremmo comunque avere un nam negativo anzichè record positivo.
    nam.png

  7. #217
    Vento moderato L'avatar di Aldo Meschiari
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Carpi (Mo)
    Messaggi
    1,261
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Quando si saprà il valore ufficiale del SAI e quello previsto dell'AO invernale?

  8. #218
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,742
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Ma c'è sempre un ampio range di possibilità, avere un valore superiore al 2009 è un segnale favorevole ad AO- ma non vuole dire che deve ripetersi un estremo come in quell'anno.
    è stato scritto infatti che dovremo monitorare tutti gli altri segnali a contorno.

    Citazione Originariamente Scritto da Aldo Meschiari Visualizza Messaggio
    Quando si saprà il valore ufficiale del SAI e quello previsto dell'AO invernale?
    non credo ci sia un giorno novembrino preciso per Cohen..

  9. #219
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,742
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    ecco il grafico con tutti gli anni presenti dal 1999 per chi ama lo zoom:

    151020142930251.png

    mancano tre puntini corrispondenti al periodo 20-22 a causa del "tilt strumentale" dei gg scorsi

    mancano tre gg alla fine del mese.

    Se dovesse rimanere un SAI di circa 9 milioni di km^2 cioè una media di aumento di 300.000 km^2/gg

    allora il valore corrisponderebbe ad un SAI di 2,4

    nel 2009 e nel 2012 il SAI corrispose ad un valore di 1,5.

  10. #220
    Calma di vento
    Data Registrazione
    30/09/14
    Località
    Firenze
    Età
    44
    Messaggi
    15
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: SAI (Snow Advance Index)- Analisi e monitoraggio

    aggiornata

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •