Sempre più evidente dal modellame long range, l'opposizione alle westerlies provocata dal continente russo-asiatico....fortissima la divergenza in area scandinava col getto costretto a piegare violentemente verso nord , mentre l'est diverrebbe sempre più inespugnabile e sempre più gelido....primi evidenti effetti dell'estesissimo snowcover in area russo-asiatica......comincio a ritenere palusibile una prima forte avvezione/irruzione fredda dopo la metà del prossimo mese, probabilmente in terza decade di novembre.
Per ora e fino al limite massimo del determinismo l est è bollente(a parte una brevissima parentesi )
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Secondo me per l est "nostro" gelido bisogna attendere l ultima decade di novembre / prima decade dicembre
Per me ad est può fare tutto il freddo che vuole ma se non c'è un una configurazione che possa risucchiare tutto quel ben di dio serve a poco. Bisogna che si formi un bel anticiclone forte in area scandinava che faccia dialogare atlantico e freddo dell'est e ad ora questo non lo vedo. Forse questo potrà accadere nella seconda metà di dicembre come da previsione nooa ma sappiamo tutti che è quasi fantascienza. C'È da dire che le prospettive per un inverno buono ci sono tutte ma lasciamo tempo al tempo.
Una roba tipo questa?
CoHhcXwLn5.png
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri