Pagina 24 di 86 PrimaPrima ... 1422232425263474 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 860
  1. #231
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ripropongo anche qui....Antizonalità per il momento alta in fieri per fine seconda decade....l'atlantico non sfornerebbe più niente con un canadese così defilato verso ovest..........dalla ecmwf a 240 ore si vede già un accenno di un'onda corta dell'hp oceanico...se parte si aprirà una fase nettamente opposta all'attuale........non è solo ecmwf ad avere questa visione long range, le GEMsono praticamente quasi identiche anzi anche meglio.......work in progress !

    Immagine
    Immagine
    Senza una Nao negativa Marco l'antizonalità ce la sbattiamo. E' quello che ci manca da oquasi due anni
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  2. #232
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,316
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Senza una Nao negativa Marco l'antizonalità ce la sbattiamo. E' quello che ci manca da oquasi due anni
    Ah si??..nel (per voi) famoso febbraio 2012 la NAO era neutra.......la NAO ha la sua importanza, ma l'antizonalità non necessariamente ha bisogno di una NAO molto negativa/negativa per portare il freddo intenso anche alle medie latitudini....

  3. #233
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Voi chi ? Potresti essere più chiaro su cosa intendi x favore?
    A chi abbia espresso le critiche all'operato comunque penso d'un professionista della materia e non certo un forumista qualunque,anche perche' non è entrato a far la sua proiezione qui...,semmai è stato tirato in ballo

  4. #234
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #235
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Non male. Solo che è difficile spiegarsi la neve copiosa prevista sia a Madrid che ad Atene, più le inondazioni ("flooding") sui Balcani in un contesto di temperature sotto media. L'unica spiegazione è che gli eventi citati possano accadere in fasi diverse dell'inverno.
    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  6. #236
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Valeloco Visualizza Messaggio
    Non male. Solo che è difficile spiegarsi la neve copiosa prevista sia a Madrid che ad Atene, più le inondazioni ("flooding") sui Balcani in un contesto di temperature sotto media. L'unica spiegazione è che gli eventi citati possano accadere in fasi diverse dell'inverno.
    Non ci sono altre spiegazioni

  7. #237
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Io invece non capisco come si concili la prima carta, quella delle T, con questa frase.

    <<The coldest nights over the area could line up in January and February for some record-low temperatures, and even all-time record lows over eastern Germany, Poland and into much of eastern Europe. This cold air will be the major driver over much of the continent this year.>>

    Resto mediamente perplesso.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #238
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Io invece non capisco come si concili la prima carta, quella delle T, con questa frase.

    <<The coldest nights over the area could line up in January and February for some record-low temperatures, and even all-time record lows over eastern Germany, Poland and into much of eastern Europe. This cold air will be the major driver over much of the continent this year.>>

    Resto mediamente perplesso.
    però il sottomedia è inserito nella cartina delle temperature Su Germania Orientale e Polonia...non mi sembra poi così inconciliabile!!

  9. #239
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    A me pare pigli mezza Polonia, la Slovacchia e si spinga fino all'Ungheria, ma Germania nada.
    La cosa che non mi torna è che si parli di correnti fredde a dominare la stagione, di possibili "all-time record low" nella germania orientale e poi la stagione vien vista con T in media nella stessa zona.
    Evidentemente o ci sono anche degli "all-time high" o tanti "high"...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  10. #240
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,882
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    A me pare pigli mezza Polonia, la Slovacchia e si spinga fino all'Ungheria, ma Germania nada.
    La cosa che non mi torna è che si parli di correnti fredde a dominare la stagione, di possibili "all-time record low" nella germania orientale e poi la stagione vien vista con T in media.
    Evidentemente o ci sono anche degli "all-time high" o tanti "high"...
    sembra una situazione media da blocco anticiclonico da SW a NE molto basso di latitudine, praticamente centrato su mittel-europa. Ma questa visione cozzerebbe con quanto scrivono e mi sa anche con una AO ben negativa (OPI/SAI like).
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •