Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
Ad ora l'unica sostanziale differenza con lo scorso inverno è il segno della QBO. Fase orientale iniziata da troppo poco tempo e di conseguenza circolazione di BD che fatica non poco a far riassorbire la fase interciclica PDO+ iniziata lo scorso autunno e comprimaria del non inverno 13/14 e della non estate 2014. Enso infatti che proprio a causa di ciò fatica non poco ad uscire dalla NADA ( e non è detto che ci riesca).
Per il resto dovremo ancora fare i conti con la tendenza al reiterarsi di promontori subtropicali a ridosso delle rockies (vedi outlook AW).
Poco o nulla di nuovo quindi, e giorno dopo giorno resto sempre più sorpreso nel leggere outlook che vedono un inverno quantomeno ortodosso sul comparto europeo.

Naturalmente felicissimo di sbagliarmi eh..

Interessante, come sempre. Va però anche detto che lo scorso anno sul Pacifico avevamo una situazione abbastanza particolare che potrebbe aver contribuito al reiterarsi del wave 2 pattern: enso neutro ma con effetti teleconnettivi abbastanza nina-like a causa delle forti precipitazioni con associata divergenza in quota sulla regione indonesiana, pdo neutra ma npgo/victoria mode estremamente negativo.

http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1059849420
Andamento emisferico dell'inverno 2013-2014: principali cause delle dinamiche accadute