Pagina 54 di 86 PrimaPrima ... 444525354555664 ... UltimaUltima
Risultati da 531 a 540 di 860
  1. #531
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Sempre un piacere leggervi. Complimenti
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  2. #532
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    L'ultima cosa cui mi aspetto è una NAO tendenzialmente positiva. Tutt'altro, la NAO quest'anno faticherà a rimanere in territori neutri in un contesto di moderata se non forte negatività. Su questo non ci piove proprio.

    Questo oltre che rispettare il tripolo, rispetterebbe le anomalie artiche, la fase di EA/WR attuale e le altre ulteriori situazioni teleconnettive (AO/SAI in primis)...
    cdas-sflux_ssta_global_1.pngatl_anom.gifSchermata 2012-11-17 a 12.56.19.png

    Veramente sono proprio i predittori oceanici, in primis, ad orientarsi verso NAO+....
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #533
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    cdas-sflux_ssta_global_1.pngatl_anom.gifSchermata 2012-11-17 a 12.56.19.png

    Veramente sono proprio i predittori oceanici, in primis, ad orientarsi verso NAO+....
    Colgo l'occasione per farti i complimenti, visto che quel post che ho menzionato e dal quale ho appreso queste nozioni porta la tua firma.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  4. #534
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Colgo l'occasione per farti i complimenti, visto che quel post che ho menzionato e dal quale ho appreso queste nozioni porta la tua firma.
    non l'avevo nemmeno notato. Che tempi
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #535
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Pizzoli
    Messaggi
    419
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Magari quota neve sui 1000/1200 su Appennino...personalmente sarebbe il massimo

  6. #536
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    cdas-sflux_ssta_global_1.pngatl_anom.gifSchermata 2012-11-17 a 12.56.19.png

    Veramente sono proprio i predittori oceanici, in primis, ad orientarsi verso NAO+....
    Vero, mea culpa, debacle... il tripolo è anticorrelato con la NAO (Trip-/Nao+)(Trip+/Nao-)

    Ma continuo ad essere scettico nell'immaginare una AO tendenzialmente negativa e una NAO opposta... sarebbe un episodio di estrema rarità...

    Grazie cmq per la precisazione.

    F.

  7. #537
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da luca f. Visualizza Messaggio
    Io da quel che ho compreso, saranno dapprima i balcani ad avvertire un incuneazione fredda, poi nel long range ,se confermato, dell'altra aria fredda colpira' l'England e parte del nord ovest coninentale, forse un risentimento per il nord...., bisogna attndere gli sviluppi...
    Azz......,l'Outlook in 1a, configura proprio questo scenario......! (niente meriti [miei] personali....dipaniamo subito..)...,pero'

    quel che allora balza almeno alla mia attenzione che , seppur a 384h, non è che poi quando gfs ci mosta delle mappe son tutte da Star Trek.....,! Eh, cavolo.....,qui ne' è una comprova....Rtavn2041.gif"...prime discese,che si possono osservare da Nw, a fine mese -iniz. dicembrino.

  8. #538
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Vero, mea culpa, debacle... il tripolo è anticorrelato con la NAO (Trip-/Nao+)(Trip+/Nao-)

    Ma continuo ad essere scettico nell'immaginare una AO tendenzialmente negativa e una NAO opposta... sarebbe un episodio di estrema rarità...

    Grazie cmq per la precisazione.

    F.
    Non vorrei dire castronerie ma se non sbaglio ao/nao sono correlate al 75%,basterebbe una correlazione inferiore al 60% quest'anno per vedere una certa discrepanza...!!

  9. #539
    Banned
    Data Registrazione
    06/07/14
    Località
    Borgonato Bs
    Età
    34
    Messaggi
    327
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Io credo che, in questo frangente ,sia attiva la parte del Vp piu' occidentalizzata ed abbia in "ostaggio" la depressione Groenl.-Islandese, basti guardare la Niederschlag nord emisferica , per osservarne gli effetti molto perturbati, ma proseguendo in fase temporale, s'osserva dapprima un accentramento e poi un orientalizzazione dell'intensita' sia del freddo, che passa sul tetto Scand e si defila in quel del nord Siberiano verso fine mese-inizio prox. E' li', che iniziera', mi domando, qualcosa di piu' per l'asse Europeo? Almeno in genesi...,quel che vedo, in accenno, è piu' una sventagliata da Nw, ma mi pare roba passeggera....,ma se s'assesta piu' ad oriente tutto il corpo del Vp......

  10. #540
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,422
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo qui le proiezioni per il prossimo Inverno

    Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
    Vero, mea culpa, debacle... il tripolo è anticorrelato con la NAO (Trip-/Nao+)(Trip+/Nao-)

    Ma continuo ad essere scettico nell'immaginare una AO tendenzialmente negativa e una NAO opposta... sarebbe un episodio di estrema rarità...

    Grazie cmq per la precisazione.

    F.
    Magari non e un male

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •