Concordo a sommi capi con questo outlook, in riferimento alle proiezioni termiche per gennaio e febbraio. Risponde alle indicazioni dei maggiori indici. Per me il modellame long generale, anche di importanti centri, è improntato sulle indicazioni NINO e quando vedono NINO, a prescindere da che tipo di NINO, vedono caldo e basta e soprattutto non considerano altro...
Ultima modifica di granneve; 20/11/2014 alle 17:46
Dio c'è ...
Visto che da sempre ho stima di Filippo non posso che digli sinceramente che l outlook è abbastanza confuso (vedasi plot) e nella parte previsionale un po' vago. Condivido invece le premesse sulla BDC.![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Non si fa altro che trovare conferme nella prossima fase decisamente poco forzante da parte della troposfera:
pna.sprd2.gif
![]()
Matteo
Un pò vago, mah.......io diffido fortemente di chi nelle previsioni stagionali scende in particolari stretti, a me la forma dell'outlook, ripeto, piace molto , la presunta "vaghezza" ci sta tutta visto che parliamo di stagionali..le linee generali sono ben descritte ed anche circostanziate, lo trovo un outlook molto molto equilibrato.
Il tutto premettendo che parliamo di "esperimenti" e che i risultati delle stagionali degli ultimi anni, da qualunque parte essi siano pervenuti, sono stati piuttosto scarsi.
Scusat: non mi ricordo piu' cosa vuol dire l'Acronimo BDC.....![]()
Pubblicato un video su 3BMeteo sul trimestre invernale...anche loro vedono un dicembre con perturbazioni dal nord atlantico...e su questo mi pare ormai sono tutti d'accordo..gennaio più freddo, molto freddo su Russia, Scandinavia, Ucraina e Polonia...nevicate a bassa quota soprattutto al nord Italia...Febbraio ancora molto freddo al nord e più mite al sud...secondo 3bMeteo sarà il mese più piovoso dell'inverno.
Vi ho fatto un breve riassunto.
Segnalibri