Facile criticare vero?
Un po' più difficile tentare un elaborazione, non trovi?
Hai mai considerato che tali proiezioni sono di stampo sperimentale e non vanno prese alla lettera, ma vanno analizzate alla fine in linea di massima?
Non hai idea l'intreccio di dati che c'è dietro ad un outlook, sparare così a freddo non è molto carino verso coloro che si danno tanto da fare gratuitamente.
Senza ulteriori derisioni, l'atmosfera è una caoticità di elementi che può portare all'imprevedibilità della materia, quindi appurato questo si possono meglio interpretare gli outlook.![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Io farei la "conta" delle critiche espresse sulle proiezioni stagionali (sia invern. che estive) e quella degli elogi. Vince di sicuro la 1a !
Ne sono certo. E pure un po' un malcostume tutto nostro,va' detto; siamo avvezzi piu' al giudizio che all'obbietiva disamina e/o gratificazione altrui. Se dai pionieri della materia fu' affermato che trattasi di scienza assai poco esatta ,come si puo' aver pretesa di sbagliare poco..?'Chi è al mondo che riesce in una "stagionale" al ......80%? non ho detto 100...,c'è ?' mi ci collego subito !
Eppure c'è chi ne ha di calcolatori. Da migliaia di dollari o alcuni milioni suppongo. Ma il clima gli fa' sempre ....scacco! Una piccola variabile ....et ,volia' ! E bell'e fatto il caxxabuglio! Quindi, solo a chi "sfocatamente" seppur s'avvicina , io son pronto a congratularmici. Io. Ad altri le proprie.![]()
posso anche concordare con quanto dici Valdelsano, però effettivamente una stagionale che va di decade in decade che viene cambiata in corso d'opera mi sembra un po' una forzatura. a quel punto fai previsioni decadali e via. massimo rispetto sempre per chi ci mette passione e buone dosi di basi scientifiche nel fare stagionali, ma così non mi gusta un granché.![]()
Si vis pacem, para bellum.
Sinceramente non si può credere di essersi accorti dell'errore solo ora...dai ragazzi...è un tentativo di recuperare,ma vorrei che fosse chiaro che l'ize prevedeva un indice ao a dicembre negativo e gennaio-febbraio positivo...dopo la prima settimana di Dicembre (guarda caso) ci si è accorti dell'errore e stravolgendo la previsione dell'indice ao.....gennaio/febbraio che diventano negativi e l'outlook è sempre lo stesso....![]()
Se abbiamo spezzato l'outlook in tre tronconi quest'anno ci sarà un motivo no? siamo di fronte a delle maggiori complicanze atmosferiche più del solito, quindi perchè mettersi a fare il pelo ad ogni lettera che abbiamo detto se comunque sono previsioni sperimentali da prendere con le pinze.
Essù lo facciamo con passione e sopratutto gratuitamente, non stiamo certo qui a prendere insulti, per cosa poi, se credete alle carte a 384h appena sono favorevoli ad uno split del VP su di noi...
Lo sappiamo già tutti che oltre i 3-5 giorni è tutto caotico, punto.![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Luca Bargagna
Come ho scritto ieri secondo me prima o poi scompariranno queste tendenze stagionali...se non si faranno sensibili passi avanti in materia diventa davvero inutile ogni anno annunciare indici e scoperte rivoluzionare se poi in realtà non si fa mezzo passo avanti come affidabilità...con questo non voglio sminuire il lavoro che c'è dietro, bisogna apprezzarlo...però forse è venuto il tempo di iniziare ad ammettere che forse inq uesto campo si sono fatti davvero pochi passi in avanti. (parlo delle proiezioni a un mese o più).
Oh ragazzi, mi son trovato da solo a rispondere, si parla di outlook, che ne so io che si va a parlare di altro, e poi qui si potrebbe parlare solo del nostro, no?...
Scusate a tutti se non c'ho capito nulla, ma specificate di più con questi outlook, non è che sto fisso qui a leggere ogni messaggio... è un passione gratuita la mia come la vostra...![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Se posso intervenire nel discorso
La maggior parte dei forumisti che legge le previsioni stagionali sostanzialmente può essere inserita nella categoria di persone che vogliono leggere quello che già hanno in testa loro
Questo porta alla spropositata mole di lamentele assurde
Ma d'altro lato molti soggetti sui forum vivono di queste contraddizioni gente che scrive come previsione quello che la gente vuole sentirsi dire e non quello che forse sarà
È logico che questo alla fine è un gioco che finisce male
Negli anni ho visto un sacco di utenti che venivano proclamati santoni del forum solo perché scrivevano quello che gli altri volevano leggere
Gente magari senza una idea di cosa sia la fisica dei fluidi
Riguardo alle previsioni stagionali
Bisogna dire che con bassissime probabilità di prenderci spesso si nega inutilmente di aver sbagliato (magari modificando incorso la propria precisione) e ci si pone su un piedistallo per il solo fatto di averci privato
Mettiamo in chiaro che l'aver fatto una previsione non ti inserisce in una élite dove puoi essere giudicato solo dai tuoi pari
Con l'opi tutto questo è arrivato all'esasperazione
Sono arrivati a non accettare critiche solo perché loro avevano fatto un modello e gli altri no
Ma uno mica deve costruire un modello matematico per sapere come funziona e quali sono i suoi difetti
Segnalibri