..ma alla fine chi disegna tutti i vari indici,e tutte le carte che si vanno a consultare sono sempre GFS - EMCWF ect ect. Quindi inutile dire di non guardare la coda dei modelli perchè sono carte che non contano nulla,mentre la Mjo,l'AO,la Nao Pna etc suggeriscono che ci saranno improvvisi cambiamenti. L'unico cambiamento sarà quello sul grafico degli indici stessi,in quanto i modelli alla fine sceglieranno la vista giusta,e tutto cambierà in due 2 gg.
Quello che voglio semplicemente dire è che ora come ora nessuno può veder oltre le 180/240 ore dei Modelli !!
i modelli li vedi per gli episodi sotto le 180
le proiezioni sono altra cosa, tendenze mensili o multidecadali...altro paio di maniche.![]()
Comunque ragazzi guardate il bicchiere mezzo pieno: alla crisi del settore sciistico, potrebbe corrispondere una ripresa del settore balneare per quanto riguarda Natale![]()
[QUOTE=fulvio1970;1060033484]Si si come no........ ormai la sfiducia negl'indici è al punto di non ritorno........ Ho letto e studiato molto in questi due anni ma credo che riporrò tutto in un bel cassetto.........[/QUOTE
No, non riporre nulla. Ma fattene piuttosto una reale visione che sia cosi. Fa' na cosa....,conta gli inverni con indici ripeto "descrittivi", che delineavano, cioè il comportamento che s'avrebbe dovuto avere. Sommali, e vedi quanti abbiano corrisposto malissimo a quegl'index. Valgasi anche per l'altra stagione ,ovviamente. Solo alcuni, personalmente riscontro danno piu' fiducia,difatti non ho detto ..."tutti gli index"..., quindi non devi riporre nulla. Solo, non farti suggestionare.(+ di tanto..)![]()
Molte volte si citano index piu' a canem penis, che per ragioni di base, ora è il turno dell'AO, che viene previsto per fine anno inizio nuovo in calo ma poche le ragioni che ne spiegano i motivi di base di tale evoluzione.
Allora li vedrei: l'onda wave 1 , quella pacifica per rammento, è la principale protagonista sul podio; vien alimentata in queste ore da una depressione in sede Aleutinia, low che assorbira' aria calda verso le zone alte sub-polari. La "ns" onda Atlantica si comportera' innalzandosi verso N, e aprira' la porta all'Azzorriano,che come sappiamo ci releghera' un Natale da Hp, mite e nebbioso. L'altra, la 3a, quella asiata al momento attiva il nocciolo freddo sul Ne del comparto. Sono 3 onde in forte movimento verticale! Che producono..?' Una destabilizzarsi del Vp. Prossimo. Ecco il xche' del calo previsto dell'index. E secondo me andra' in porto e si cncretizzera' un change del pattern attuale con avvezioni dall'artico. I tempi non son dati. E' la cosa piu' difficile, la previsione temporale. Ma della scena, del quadro sinottico, ne vado per piu' del 70-80%. Avro'torto manon avro' ammazzato nessuno, solo un po' di ....coraggio previsionale. E che fa'...
![]()
Segnalibri