E' presto, ma, lunedì ore 13........momento, ad ora, pericoloso per Toscana, Liguria....lieve, ma quanto basta, anomalia negativa nell'altezza della tropopausa in arrivo da ovest, sud-ovest su Ligure e Tirreno in regime anticiclonico.....getto lontano (lo avrei preferito sulla testa).........
trphgt_15.png
Mi fido di te, non potendo consultare tale cartina (privata)e di conseguenza non sapendola leggere come hai fatto tu.
Ad ogni modo anche con l'ultima uscita gfs interpreto dall'andatura persistente dei gpt con asse ascendente sui settori da te citati, quindi anche se con altro occhio, leggo grosso modo le tue indicazioni.![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Giorgioanche io come l'altro utente ho difficoltà a leggere tale carta ( non sono cosi ancora esperto
) se puoi dare una spiegazione sommaria sarebbe bello
Anche io mi sono basato su gfs che ci vede ( liguria) nel ramo ascendente e quindi fenomeni più vivaci.....stiamo a vedere i prossimi aggiornamenti.
Il giorno 11 novembre nonchè la mattina del 12, Roma rischia di "chiudere" per maltempo. Sarà abbastanza pesante: una depressione dal Golfo di Tunisi in risalita verso la Capitale.
mediterraneo.jpg
Ecco uno schizzo di quanto potrebbe accadere. La Capitale a rischio tra le ore 12 dell'11-11-2014 e le ore 12 del 12-11-2014.
![]()
questo peggioramento colpirà in maniera più diretta il basso versante Tirrenico che, in questa occasione, ha visto ben poco se non tanto vento a causa delle correnti Sciroccali ... rispetto alle altre zone d'Italia
Siamo ormai prossimi (24 ore) al secondo strappo del getto che ci interesserà, o meglio in conseguenza dell'affondo dello stesso più occidentale del precedente, anche la fenomenologia sarà più spostata verso ovest, ma non abbastanza da escludere l'Italia specie i settori occidentali...
Chiaramente, se di tale peggioramento ne sto parlando qui è perchè assume nuovamente le caratteristiche delle LP afro-mediterranee descritte ad inizio TD.
Di conseguenza saranno possibili accumuli abbondanti, ma localmente nei settori più esposti anche molto abbondanti...
Veniamo alle carte più salienti con particolare focus alle aree più esposte (ho alternato i lam di gfs e reading considerando quello con picchi maggiori di ogni range temporale).
pcp24hz2_web_3C.png
pcp24hz2_web_4C.png
pcp24hz2_web_5C.png
Ps. non me ne voglia nessuno se nel riguadro non è rappresentata tutta l'Italia ma ho voluto fare un focus particolare a tutte le aree maggiormente interessate dai fenomeni più consistenti, va da se che al di fuori del riquadro le eventuali precipitazioni previste dal modello stasera sono decisamente minori rispetto a queste aree evidenziate nei pannelli presenti sopra.![]()
CAMPIONE - Totometeo 2014
Come già detto in altri lidi, stamani girano carte preoccupanti...
![]()
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
CAMPIONE - Totometeo 2014
Youmeteo, per lo meno negli ultimi peggioramenti, esaspera troppo la componente sciroccale, individuando linee di convergenza impostate sul centro-ponente ligure, che poi non si verificano. Inutile dire che, in occasione dell'alluvione di Carrara, Youmeteo prevedeva, su queste zone, soltanto il passaggio di una squall line frontale con cumulati pressoché irrilevanti. Possiamo dire, pertanto, che, come modello, dal mio punto di osservazioni, stia ancora "usufruendo" della straordinaria perfomance predittiva fornita in occasione degli eventi dell'11-12 novembre 2012.
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Siamo di nuovo alle allerte:
z12t_002.png
Segnalibri