Pagina 6 di 19 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 185

Discussione: Primo segnale ?

  1. #51
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Primo segnale ?

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    e mica mi riferivo a te!!! ripeto ognungo la pensa come vuole...non sto attacando nessuno....per me ogni volta che l'ea gira negativa si mette bene..febbraio 2012 ne è un esempio...poi se per situazioni favorevoli si intende sempre e solo il Sud est Italico allora è un altro discorso!!
    Tranquillissimo, concordo in pieno con te
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  2. #52
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Primo segnale ?

    penso che zoro si riferisca al fatto che non necessariamente gli Anticicloni Alti debbano portare il gelo esclusivamente ad Ovest, con le sparate Azzoriane classiche (di quelle che non si vedono durante gli ultimi Inverni) dall'Iberia alla Scandinavia è logico che è più semplice avere il freddo sulle nostre zone ma un Anticiclone Europeo può anche allungare la sua base fino a Sud e convogliare il gelo a latitudini più Mediterranee

    è semplicemente più difficile, tutto qua


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #53
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Primo segnale ?

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    penso che zoro si riferisca al fatto che non necessariamente gli Anticicloni Alti debbano portare il gelo esclusivamente ad Ovest, con le sparate Azzoriane classiche (di quelle che non si vedono durante gli ultimi Inverni) dall'Iberia alla Scandinavia è logico che è più semplice avere il freddo sulle nostre zone ma un Anticiclone Europeo può anche allungare la sua base fino a Sud e convogliare il gelo a latitudini più Mediterranee

    è semplicemente più difficile, tutto qua
    sicuramente, è la comunicazione elettronica che spesso favorisce fraintendimenti ed equivoci vari
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  4. #54
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Primo segnale ?

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    sicuramente, è la comunicazione elettronica che spesso favorisce fraintendimenti ed equivoci vari
    no ma si discute non è succeso nulla...però ripeto ognuno la pensa come vuole ma se Campanella afferma che anche con ea- ci troveremo sempre sul lato sfavorevole delle possibili situazioni fredde perchè l'anticilcone pesca l'energia dai caraibi..io non sono daccordo sul SEMPRE!!

  5. #55
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Primo segnale ?

    Ma l'azzorre può stare anche 2000 km più a ovest.. il problema è che senza un canadese forte e vorticoso, ovvero con un vpt bariclino ( docet febbraio 2012 ) il blocco atlantico te lo sogni .. quindi il problema secondo me è più da ricercare nel fatto che negli ultimi anni è mancato proprio un buon centramento dell'onda pacifica.. da qui poi si hanno tutte le conseguenze del caso, ovvero afflussi freddi negli states--> depressione a est di terranova--> spostamento della stessa verso est e aria calda che sale ... è tutta una conseguenza secondo me

  6. #56
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Primo segnale ?

    ancora molti tasselli devono andare a posto...
    Andrea

  7. #57
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Primo segnale ?

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    ancora molti tasselli devono andare a posto...
    se mai ci andranno...
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  8. #58
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Primo segnale ?

    Ma siamo a inizio novembre ragazzi anzi io penso che fino a metà dicembre vedremo ben poco in chiave invernale .. quindi please wait

  9. #59
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Primo segnale ?

    questo sarebbe lo schema novembrino:

    Figura 2.png

  10. #60
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/09/13
    Località
    Putignano (BA)
    Età
    51
    Messaggi
    2,243
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Primo segnale ?

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    Tutte le volte che l'EA gira negativo abbiamo visto cose buone..dire che anche con ea- andrà sempre e solo in Spagna e terrori limitrofi per me è un errore..poi ognuno la pensa come vuole!!
    Concordo su quello che dici. Comunque io ho solo detto che se l'anticiclone atlantico rimane in quella posizione, troppo defilata ad ovest, si "rischiano" entrate artiche e/o continentali occidentali. E' un rischio, non è una certezza.

    Non ho mica la verità in tasca come non ce l'ha nessuno. Si sta qui per discutere pacatamente ed aggiungere elementi alla discussione per far si che tutto possa essere appunto messo in discussione. Anche gli indici teleconnettivi non sono gli unici a determinare l'inverno sul Mediterraneo.
    @andrea... quando hai disegnato wave2 ti riferisci al wave2 pattern? Quindi non vedi un accenno di wave3-pattern?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •