A parte la continua confusione che leggo sulle waves (se siamo in una situazione identica a quella degli scorsi 7/9 di inverno - dal punto di vista sinottico - è perché predomina il wave 2 pattern e solo quello!) trovo interessante la possibile spiegazione portata da elz nel lavoro linkato che già conoscevo: fate caso a quante volte la configurazione generale, perlomeno euro-atantica, della fine dell'inverno precedente si ripresenti fra fine autunno e inizio di quello successivo, non succede ovviamente sempre, non è una regola ma si nota a volte.

Un punto che potrebbe far pensare ad una svolta rispetto allo scorso anno (a parte tlc generali come qbo e sai differenti...) è lo stato del nordpacifico. Quest'anno, a differenza dello scorso, siamo in situazione di PDO+ e non dovrebbe ripresentarsi il "deleterio" pattern delle sst in npgo\victoria mode negativo (vedi qui e segg.).

npgo_victoria.pngcdas-sflux_ssta_global_1.png