Invece, una cosa che potrebbe parzialmente "smorzare" alcune speranze di taluni è la situazione delle ssta in ottica EA.

Nella prima figura, il lag temporale è da intendere come regressione delle sst sul pattern EA invernale su scala stagionale (lag 0 = durante l'inverno, lag 1 = dell'autunno precedente e così via). I colori sono associati al coefficiente di correlazione fra sst e EA.

Schermata 2014-10-16 a 15.02.52.jpgzsa4VXkpSL.pngJbGHJn3Md2.pngcompday.1_nAV11vQ1.gif