
Originariamente Scritto da
mat69
Un vpt a brandelli a novembre, come avevo avuto modo già di dire su altri thread, non è assolutamente un fattore positivo e per fortuna pare che la stessa troposfera abbia quasi terminato di smaltire le pesanti anomalìe fin qui registrate da ottobre ad oggi.
compday.zY65m5Jtod.gif compday.OXPGJmZSay.gif
Nei prossimi giorni tutte le proiezioni deterministiche prevedono un netto rinforzo del vpt in sede polare e un sostanziale riassetto dello stesso in un'ottica maggiormente conforme al periodo.
La stessa ripresa dei flussi di calore visti varcare la soglia della tropopausa farebbe pensare ad un tentativo di riallineamento dei piani del vortice.
I fattori negativi finora avuti derivano principalmente dalle esasperate dinamiche meridiane che inibendo non tanto il raffreddamento del vpt quanto la sua maturazione stagionale creano una sorta di decoupling tropo/strato ove quest'ultima al contrario prosegue un percorso di forte raffreddamento radiativo.
Peraltro un vortice polare troposferico debole, senza necessariamente disturbare la strato

, non ha i presupposti per creare i necessari forcings atti a modificare le situazioni preesistenti che rischiano di proseguire per inerzia.
Quindi mio ( e non solo) parere personale è che ben venga questa fase (che pare consistente) di ripresa delle dinamiche del vpt.
Si tratta di un vero e proprio reset dal quale dovrebbero a breve evidenziarsi le potenzialità insite nella prossima stagione.

Segnalibri