Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
ragazzi però tornando in tema con il TD, siamo sicuri che nel 2005 ci si lamentasse dell'assenza di QUESTO atlantico che stiamo vivendo in questo maledettissimo 2014?
ASSOLUTAMENTE NO!
Semmai ci si lamentava dell'assenza dell'atlantico classico, quello fatto di fronti che penetrano con facilità dalla Francia o Spagna nel mediterraneo e attraversano la nostra penisola da nord ovest verso sud est con annessi minimi al seguito.
Bene, quell'atlantico li è scomparso ORA come 9 anni fa!
Se poi vogliamo chiamare atlantico un getto che sprofonda in africa e ci tira su sciroccate EPOCALI con annesse disastrose alluvioni, sbagliamo di grosso!
Quello che stiamo vivendo in questo sciagurato 2014 non è atlantico, ma è un ABORTO CONFIGURATIVO!
E proprio questo il problema principale: La mancanza delle irruzioni di aria polare marittima con target giusto e sopratutto tempismo giusto.
E`da novembre 2013 che le irruzioni marittime hanno (salvo rare eccezioni) sempre lo stesso target: La penisola Iberica. Non e`un caso se e`proprio quella l`unica zona ad aver visto l`inverno 2013/2014 quanto tanto in media oltre ad un`estate sottomedia. E`di conseguenza noi, ma sopratutto le zone ad`Est dell`Adriatico continuano ad`avere sciroccate/libecciate forti con correnti estremamente umide e miti che sbattendo contro i rilievi provocano tantissimi disagi a causa delle continue abbondanti precipitazioni e quota neve alta.

L`Atlantico in se`e`un`aria prevalemente mite, ma in determinate situazioni e in determinati contesti climatologici puo`portare buone cose, dalle nevicate d`addolcimento in poi. Ma servirebbe un`Atlantico diverso, un`Atlantico "vero", con target Italico e veloce passata marittima con buone precipitazioni a carattere di rovescio. Il tutto in un contesto di clima relativamente stabile.
Ecco, fosse questo il tipo di irruzione marittima prevalente potrebbe anche andare bene talvolta, ma se continuiamo con il "disco rotto" delle irruzioni sul Portogallo, allora e`effetivamente difficile fare qualcosa tranne essere continuamente sopramedia con tempo di stampo mite, umido e purtroppo talvolta anche alluvionale.

Vedremo comunque in seguito l`evolversi della situazione, la natura comanda, non possiamo fare altro che accetare

Saluti.