Pagina 144 di 473 PrimaPrima ... 4494134142143144145146154194244 ... UltimaUltima
Risultati da 1,431 a 1,440 di 4730
  1. #1431
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Anche le GEM non sono malucce e neanche tanto distanti dal parallelo
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  2. #1432
    Brezza tesa L'avatar di simone
    Data Registrazione
    10/01/04
    Località
    Palazzolo Sull'Oglio(Brescia) 166 msl
    Messaggi
    746
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    scusa ma dovrebbe essere operativo il 7 gennaio dalle loro info.
    Il modello cambia completamente per risoluzione e fisica. la cosa molto interessante è che dalle 240 ore alle 384 ore avrà una risoluzione orizzontale di 35km e non do oltre 80km come era prima. quindi diventa migliore fino a 240 ore (con ovvie difficoltà a queste distanze) ed è un modello decente nel lunghissimo tempo. dai loro test, pur non usendone vincitore, migliora le performance del vecchio gfs
    semplice appassionato di meteorologia.socio Meteopassione e Bresciameteo.it



  3. #1433
    Bava di vento L'avatar di JonnyORiley87
    Data Registrazione
    07/08/12
    Località
    Porano (TR)
    Età
    38
    Messaggi
    91
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    GFS PARA è meglio di GFS a 192h e 240h. Lo dicono i grafici

    Allegato 382736Allegato 382737
    Ma sempre e comunque dietro UKMO/Reading, mi pare... Comunque, il quote che il buon Fabio Campanella mi aveva fatto stamani lo condivido ancora: non è detto che aumentando le risoluzioni di griglia aumenti automaticamente l'affidabilità...

  4. #1434
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,079
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    Fatemi capire...ma la performance di un modello a 144 h si valuta dal fatto se è concorde con l'altro sempre a 144h?

    Ma soprattutto...quando la si finirà di valutare i modelli con metodologie senza uno straccio di scientificità?
    e aggiungo quando la si finirà di esigere affidabilità su carte a 200 ore come se fossero a 36?

  5. #1435
    Bava di vento L'avatar di JonnyORiley87
    Data Registrazione
    07/08/12
    Località
    Porano (TR)
    Età
    38
    Messaggi
    91
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Beh è evidente che i due modelli sono completamente diversi...ma questo non è un problema nostro ma di chi lavora in GFS...dovranno essere loro a capire se vale la pena lanciare il nuovo modello o meno...tra l'altro se per adesso escono in contemporanea ci sarà un motivo...altrimenti cancellavano quello vecchio e mettevono subito quello nuovo senza aspettare 2 mesi.

  6. #1436
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    e aggiungo quando la si finirà di esigere affidabilità su carte a 200 ore come se fossero a 36?
    questa frase andrebbe messa prima dell'inizio di ogni run da novembre a marzo.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #1437
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,926
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    L'80% dei cluster seguono GFS mentre solamente 4 si salvano
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  8. #1438
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    50
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    L'80% dei cluster seguono GFS mentre solamente 4 si salvano
    parallelo totalmente fuori strada......fossi nel noaa ci penserei 2 volte prima di chiudere gfs!!
    cmq c'e qualcosa di strano..........

  9. #1439
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ecmwf più vicino al parallelo che all'ufficiale..ma comunque noto ancora molta incertezza

  10. #1440
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da JonnyORiley87 Visualizza Messaggio
    La scientificità c'è, dal momento che confronti modelli che nel medio termine già dovrebbero essere, per lo meno, con un margine di errore accettabile, ma non in questo modo così radicale, capisci?
    No! Non lo capisco! Perchè tu parti dal presupposto che una delle due è corretta e l'altra no! Ma non essendo reanalisi ma entrambe previsioni, il presupposto NON HA scientificità alcuna

    A parte il fatto che chi è RADICALMENTE cambiato dal mattino al pomeriggio è GFS 12 e non il parallelo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •