Le gocce fredde retrograde di questa portata sono schegge impazzite. Dato per scontato che tutto il lato Adriatico parte favorito per i fenomeni di maggiore portata, non darei per niente esclusa la possibiltà di fenomeni anche importanti al di qua dello spartiacque e non solo al sud. Nel dicembre 96 il medio Adriatico fu sepolto, ma caddero 30 cm anche a Grosseto e sull'isola del Giglio. Vogliamo poi parlare del marzo 1971?![]()
Segnalibri