Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Buon divertimento agli amici centro-meridionali!
A questo giro posso ragionevolmente affermare che per le mie zone non c'e' trippa per gatti...Speriamo almeno che il vento molli un po' la presa per avere minime interessanti!
![]()
Luca Bargagna
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
UKMO ieri per primo ha visto la possibilità di vedere l'azione retrograda del nocciolo freddo a partire dalle 96 ore..e oggi mi pare confermi condizionando un pò tutti gli altri GM ..tanto che aumentano le possibilità che anche il Nord e magari parte delle Centrali Tirreniche in un secondo momento possano essere interessati da ulteriori nevicate.
...queste sono quelle ore che si lasciano passare con un religioso silenzio
sono quelle ore che dividono il sogno dalla realtà
Sappiamo che bisogna arrivare a 48 per potersi liberare da questa tensione
ancora un po di ore di Runnite e fiato sospeso, poi spero sia festa !![]()
pericolo frane e smottamenti molto elevato su calabria tirrenica, attesi dai 100/150mm di pioggia in 24/36 ore
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
neve forte per almeno 10 ore sui rilievi calabresi esposti ad ovest, oltre 1200 si potranno raggiungere i 50cm (siamo ancora in fase 1)
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
saccatura più incisiva leggero shift verso sud-ovest
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
direi che i rilievi calabresi sino a quote medio basse rischiano di fare il colpaccio nella prima fase, poi si apre una partita complicata.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
bomba gelida a due passi dall'Italia![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri