Si parla molto di coste, ma eventualmente all'interno appennino ci saranno più o meno fenomeni a vs giudizio?
Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia
Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto
Sui cm di accumulo dipende molto dove ci si trova sulla costa. Io spesso con Ancona, vuoi Conero, vuoi latitudine, vuoi conformazione geografica della costa differente, ho precipitazioni molto diverse. Non si può usare un dato locale per estrapolarlo su 150 km o più di linea costiera.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Cmq in genere basta inoltrarsi un pò verso l'interno per avere cumulati molto maggiori anche perchè le precipitazioni diventano nevose prima che sulla costa. Il cielo per effetto stau rimane sempre chiuso mentre sulla costa spesso ci sono pause o allentamenti. A volte, in via eccezionale nevica più sulla costa che all'interno ma solo perchè i rovesci sono spostati più sul mare. Ora non sarà così. La massa di aria fredda schiaccerà tutto contro le montagne impattando forte sui rilievi.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
sì certo cumulati maggiori all'interno.
L'indice ASES di Fabio a 72 ore (molta aria umida adriatica sarà sparata sui rilievi):
chart(1).jpg
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 26/12/2014 alle 22:26
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri