Pagina 208 di 473 PrimaPrima ... 108158198206207208209210218258308 ... UltimaUltima
Risultati da 2,071 a 2,080 di 4730
  1. #2071
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Le isobare non sono tese e basse ma il contrasto termico sarà elevato. Possibili rovesci nevosi di natura temporalesca inevitabili visti quei -40 a 500 mb. Io non riesco proprio a quantificare pur abitando nel sud delle Marche. Due giorni, il 30 e 31, con grandi potenzialità. Sicuramente ci saranno zone che vedranno molta neve ed altre meno, anche se vicine, per un insieme di microfattori.
    direzione precisa della ventilazione rispetto al Monte Conero e al Monte Titano per fare degli esempi in Adriatico settentrionale.

  2. #2072
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Si parla molto di coste, ma eventualmente all'interno appennino ci saranno più o meno fenomeni a vs giudizio?
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  3. #2073
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Si parla molto di coste, ma eventualmente all'interno appennino ci saranno più o meno fenomeni a vs giudizio?
    dipenderà molto dalla velocità del grecale e anche dalla direzione del vento se sarà costante o meno entro i 30°di variazione.

  4. #2074
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ma 14/15 dicembre 2010 sulla costa si arrivò a 40 cm giusto?

    Nel caso da martedì in poi meno? forse perche la ventilazione sarà superiore ai 30 km/h?

    la temperatura del mar Adriatico sembra possa promettere accumuli importanti..

    Allegato 384286
    Sui cm di accumulo dipende molto dove ci si trova sulla costa. Io spesso con Ancona, vuoi Conero, vuoi latitudine, vuoi conformazione geografica della costa differente, ho precipitazioni molto diverse. Non si può usare un dato locale per estrapolarlo su 150 km o più di linea costiera.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #2075
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    dipenderà molto dalla velocità del grecale e anche dalla direzione del vento se sarà costante o meno entro i 30°di variazione.
    in che senso 30° di variazione?
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  6. #2076
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    in che senso 30° di variazione?
    30° della rosa dei venti, discuto di variazione direzione di ventilazione..

  7. #2077
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    dipenderà molto dalla velocità del grecale e anche dalla direzione del vento se sarà costante o meno entro i 30°di variazione.
    Cmq in genere basta inoltrarsi un pò verso l'interno per avere cumulati molto maggiori anche perchè le precipitazioni diventano nevose prima che sulla costa. Il cielo per effetto stau rimane sempre chiuso mentre sulla costa spesso ci sono pause o allentamenti. A volte, in via eccezionale nevica più sulla costa che all'interno ma solo perchè i rovesci sono spostati più sul mare. Ora non sarà così. La massa di aria fredda schiaccerà tutto contro le montagne impattando forte sui rilievi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #2078
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Cmq in genere basta inoltrarsi un pò verso l'interno per avere cumulati molto maggiori anche perchè le precipitazioni diventano nevose prima che sulla costa. Il cielo per effetto stau rimane sempre chiuso mentre sulla costa spesso ci sono pause o allentamenti. A volte, in via eccezionale nevica più sulla costa che all'interno ma solo perchè i rovesci sono spostati più sul mare. Ora non sarà così. La massa di aria fredda schiaccerà tutto contro le montagne impattando forte sui rilievi.
    sì certo cumulati maggiori all'interno.

    L'indice ASES di Fabio a 72 ore (molta aria umida adriatica sarà sparata sui rilievi):

    chart(1).jpg
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 26/12/2014 alle 22:26

  9. #2079
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    sì certo cumulati maggiori all'interno.

    L'indice ASES di Fabio a 72 ore tutta l'ur del mare sparata sui rilievi:

    chart(1).jpg
    Mai visto questo tipo di carte. Acronimo?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #2080
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,779
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Mai visto questo tipo di carte. Acronimo?
    Adriatic Sea-Effect Snow

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •