Pagina 383 di 473 PrimaPrima ... 283333373381382383384385393433 ... UltimaUltima
Risultati da 3,821 a 3,830 di 4730
  1. #3821
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da kevmit Visualizza Messaggio
    stavo vedendo le temperature medie di quel fine febbraio e marzo... mica male sarebbe sempre un bell'evento da osservare per il periodo
    Sei sicuro di averle guardate bene quelle medie termiche?

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #3822
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Che clima pazzesco quello della states ! Boston e New York in pole position per nevicate importanti !!




    spaghi cosi ce li sogniamo

  3. #3823
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mi sembra però Ben diversa la situazione però....
    Diversissima non direi, sembra diversa l'evoluzione successiva ma, visto che ancora manca un bel po', non mi sentirei di escludere nulla.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  4. #3824
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Alpignano (To)
    Età
    55
    Messaggi
    1,144
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Che clima pazzesco quello della states ! Boston e New York in pole position per nevicate importanti !!

    Immagine



    spaghi cosi ce li sogniamo
    Ho appena sentito mia zia che vive a Springfield (Mass) e mi parlava di molto freddo e domani dovrebbe fare tra 80 e90cm di polvere.......

  5. #3825
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    a prescindere dagli "obiettivi" questa sera, GFS18z compreso, portiamo a casa buone novità dai modelli

    prima rapidissima incursione Artica per il 30-31, veloce riaccorpamento del ramo del VP e successiva pulsazione Azzoriana più tenace con richiamo di masse d'aria Artica più fredde in direzione del Mediterraneo per i primi di Febbraio ... meglio di cosi


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #3826
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,773
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    alle 120 ore differenze:

    Recm1202.gifRtavn1142.gif

  7. #3827
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ma secondo voi in Germania con quella -5-6 con gpts a fondoscala quasi che succede ? secondo me bufere di neve in pianura


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #3828
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ma viste le temperature INCRESCIOSE di queste ore nonostante termiche negative in quota che ci sono li ma almeno i prossimi giorni riuscite a guadagnare buone gelate o neanche quelle ? Tristezza ... qui giornata Invernale, max +8.8
    Guarda Giusé, qui c'è fohn e come ben sai è normale che ci siano ste temperature... In quota però ne è entrato un bel po' di freddo, quando si placherà il vento riusciremo a fare buone minime. Cmq siamo spaventosamente sopra media eh, più o meno come lo scorso anno ma con configurazioni diverse. Qualche gelata comunque la ha fatta, la minima più bassa che ho registrato è -5 spaccati in occasione dell'evento che vi ha fatti felici a fine anno (che botta per il centro-sud!! Sono stato contento per voi) che ho sempre sostenuto, tra l'altro, che si tratta di un evento major per magnitudo, non per durata ok, ma è stato veramente tosto per buona parte di Italia e diciamolo pure, per la parte che negli ultimi anni, tolto il 2012, è stata veramente sfigata, passatemi il termine.

    Detto ciò è una configurazione, quella prossima ventura, che qui difficilmente porta nevicate e gelo intenso, ma sticazzi, come ho detto in stanza regionale, almeno qualcosa si muove... E dal punto di vista configurativo è un qualcosa di molto succulento è bello da vedere almeno sulla carta. Son curioso di vedere che razza di venti si scateneranno e non mi sorprenderei di vedere temporali molto forti in alcune aree, ovviamente per il periodo. GPT del genere non si vedono spesso. E se si riuscisse a tenere duro, pian pian l'aria che affluirebbe sarebbe sempre più artica... A me non sembra roba da pizza e fichi anche se in molti pensano il contrario. Son contento che almeno qualcosa di "nuovo" si riesce a vedere. Speriamo che i forecast MJO ci vengano un po' incontro e che il canadese molli un attimo la presa. Se il blocco venisse reiterato potrebbero accadere cose veramente belle. Incrociamo l'incrocio abile Giusè.

    scusate la parentesi OT sulle temperature in zona.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #3829
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Mi piace meno il quadro generale di oggi: meno profondità, termiche altine quando entrano i fronti più intensi.. Ma la la situazione è in evoluzione, quindi quadro sempre approssimativo per ora. Seguiamo..
    Dio c'è ...

  10. #3830
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    Occhio che quest'inverno quando si è partiti con un pattern AD pronunciato per poi "rientrare" alle normali vorticità canadesi i risultati sono stati notevoli

    Immagine


    Immagine


    In questo caso l'abbassamento del fronte polare a latitudini più basse è senz'altro favorito dalle resistenze termiche che le westerlies andranno ad incontrare sul continente eruasiatico, più blande a dicembre.
    Mi riallaccio a quanto espresso neanche una settimana fa perchè la sequenza di reading (emisferica) di questa mattina ripropone esattamente la dinamica di passaggio delle masse artiche dal comparto euarsiatico a quello canadese. Il risultato è una reiterazione continentale con target balcanico/mediterraneo centrale.
    Ultima modifica di Marco*; 26/01/2015 alle 10:04


    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •