Pagina 383 di 429 PrimaPrima ... 283333373381382383384385393 ... UltimaUltima
Risultati da 3,821 a 3,830 di 4663

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    certo che è il COLMO se nel bel mezzo di un Inverno del genere arrivano per ben due volte simili isoterme su vaste zone d'Italia ...

    bhe si direi che ha virato ... calma e sangue freddo per ora ... potrebbe essere una mazzata per gran parte d'Italia di misura superiore a quella di un mese fa
    Ieri l'inglese l'aveva mantenuta la discesa gelida da NE intorno al 9/10 ed ora GFS la propone sebbene con schema un pò diverso e più marcato nei fenomeni.
    A sto giro però non mi frega. Se non vedo isobare bassine sulla mia costa non mi illudo......anche con una -15.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Ieri l'inglese l'aveva mantenuta la discesa gelida da NE intorno al 9/10 ed ora GFS la propone sebbene con schema un pò diverso e più marcato nei fenomeni.
    A sto giro però non mi frega. Se non vedo isobare bassine sulla mia costa non mi illudo......anche con una -15.
    è stato un vero peccato per voi alla fine di Dicembre, si vedeva che le precipitazioni non sarebbero state abbondanti, ma che non facesse addirittura nulla mi è quasi dispiaciuto anche a me

    per quanto mi riguarda, l'ondata di fine dicembre mi ha insegnato come non bastino le termiche favolose, ma serva tutto un insieme di fattori. La neve in questi casi arriverebbe solo se l'anticiclone sulle azzorre lascia passare una sacca di aria umida con formazione di lp sul tirreno, casi veramente molto rari

    non mi esalta questo run, a livello personale, a livello generale invece è molto bello, statisticamente singolare che due ondate del genere avvengano nello stesso inverno a distanza di neanche 45 giorni

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    è stato un vero peccato per voi alla fine di Dicembre, si vedeva che le precipitazioni non sarebbero state abbondanti, ma che non facesse addirittura nulla mi è quasi dispiaciuto anche a me

    per quanto mi riguarda, l'ondata di fine dicembre mi ha insegnato come non bastino le termiche favolose, ma serva tutto un insieme di fattori. La neve in questi casi arriverebbe solo se l'anticiclone sulle azzorre lascia passare una sacca di aria umida con formazione di lp sul tirreno, casi veramente molto rari

    non mi esalta questo run, a livello personale, a livello generale invece è molto bello, statisticamente singolare che due ondate del genere avvengano nello stesso inverno a distanza di neanche 45 giorni
    Guarda è stata la prima volta che con termiche del genere da me cadesse così poca roba complice poi la bora furente che veramente è stata inusuale per durata. Secondo me i bassi strati non erano abbastanza continentalizzati. Meglio la classica palletta "azzura" più continentale tipo quella che ha imbiancato tutto fino alla costa la scorsa settimana anche se con accumuli modesti e senza termiche basse. Tutta neve tonda che però alla fine ha fatto quasi più bella figura considerato il gap termico col fine d'anno. Sulle colline invece meglio l'altra volta.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15


  5. #5
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    gfs-13-300.png
    a scopo illustrativo, notevoli picchi di quasi -44 sui Paesi Bassi e la Danimarca
    -50 sulla Norvegia

    stica e meco

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di Mat87
    Data Registrazione
    17/04/13
    Località
    Viterbo (350 m)
    Messaggi
    2,455
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ma cos'è il Burian '96?
    Con un ulteriore W shift sarebbe apocalittico...

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,750
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    aria fredda dal golfo del Leone a 72 ore:


    UN72-21.GIF
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/02/2015 alle 18:16

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ovest shift non da 100, non da 200, ma molto superiore!
    Come spesso accaduto, GFS propone configurazioni simili dopo che un po' di ens avevano "preannunciato" picchi del genere nelle precedenti 4-5 edizioni, come se fossero degli apripista

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di leonex
    Data Registrazione
    26/01/06
    Località
    Foggia - Roma
    Messaggi
    7,715
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Non ce la posso fare con la -12 in Adriatico. Levateje er vino (cit.)

  10. #10
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da leonex Visualizza Messaggio
    Non ce la posso fare con la -12 in Adriatico. Levateje er vino (cit.)
    la -12 ? C'è la -15 la

    è praticamente l'ondata di gelo di fine mese scorso ma spostata poco più a Nord di 200-300 km ... da non credere


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •