Pagina 25 di 473 PrimaPrima ... 1523242526273575125 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 4730
  1. #241
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Io noto una cosa...ogni anno c'è un motivo diverso a cui attribuiamo il fallimento dei nostri inverni
    Una volta è il PNA, un'altra la Bartlett High, un'altra ancora il NAM positivo ecc.

    I casi sono due: o siamo talmente scarognati che, anche se potenzialmente gli indici sono buoni, c'è sempre qualcosa che all'ultimo momento ci gioca pesantemente contro, oppure c'è qualcosa "a monte" che impedisce agli inverni di fare il loro normale corso
    Luca, innanzitutto io cercherei di capire se si instaurerà o meno sta BH. mi sembra che i modelli siano in confusione già a partire dalle 84/96h. Da lì poi possiamo speculare quanto vogliamo, ma al momento (siamo al 28 di novembre) possiamo solo stare alla finestra a guardare.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #242
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Io noto una cosa...ogni anno c'è un motivo diverso a cui attribuiamo il fallimento dei nostri inverni
    Una volta è il PNA, un'altra la Bartlett High, un'altra ancora il NAM positivo ecc.

    I casi sono due: o siamo talmente scarognati che, anche se potenzialmente gli indici sono buoni, c'è sempre qualcosa che all'ultimo momento ci gioca pesantemente contro, oppure c'è qualcosa "a monte" che impedisce agli inverni di fare il loro normale corso
    Tu ci stai andando giù duro, ossia sospetti manipolazioni. Gli americani si costruiscono l'inverno freddo, fanno morire i parassiti a noi ci costruiscono la mitezza, danni alle olive e bla... bla... bla.... Dai, a parte queste divagazioni.. ( ??? ) diciamo che l'inverno deve ancora cominciare. Ci sono salti modellistici perchè la stagione è in costruzione, e dicembre è una sorta di crocevia dove si affrontano i possibili protagonisti, in termini barici, dell'inverno. Le azioni potrebbero essere miste, in dicembre: HP, Atlantico, virate fredde oltralpe e quindi a Ovest, qualcuna su Italia, ma, insomma, ancora niente di definito. Ora fanno l'ammucchiata ma via via, verso gennaio, una delle azioni prevarrà e, ripeto, relativamente all'Italia, a mio avviso sarà quella dell'anticiclone che si spartirà la torta con il freddo continentale.
    Dio c'è ...

  3. #243
    Brezza tesa L'avatar di scotland
    Data Registrazione
    05/12/09
    Località
    Udine
    Età
    34
    Messaggi
    698
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Io noto una cosa...ogni anno c'è un motivo diverso a cui attribuiamo il fallimento dei nostri inverni
    Una volta è il PNA, un'altra la Bartlett High, un'altra ancora il NAM positivo ecc.

    I casi sono due: o siamo talmente scarognati che, anche se potenzialmente gli indici sono buoni, c'è sempre qualcosa che all'ultimo momento ci gioca pesantemente contro, oppure c'è qualcosa "a monte" che impedisce agli inverni di fare il loro normale corso
    Mah, a parte lo scorso inverno, non mi pare che gli ultimi siano stati così orribili.
    Anzi dal 2000, almeno qui a Udine, molti inverni sono finiti leggermente sottomedia.
    Dai modelli vedo un inizio dell'inverno in linea con il calendario stagionale, con temperature consone al periodo.

  4. #244
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Perché secondo alcuni basta solo sto bh per rovinare un mese? Ma dai.

  5. #245
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,854
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    GFS06z toglie tutto, salvo acqua ed umidume ad oltranza.

  6. #246
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    che tra l'altro non si vede nella carte inglesi:

    UN144-21.GIF

    sarebbe difficile un pattern da BH con un Mediterraneo così depresso.

  7. #247
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,098
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS06z toglie tutto, salvo acqua ed umidume ad oltranza.
    Perchè lo 00z era diverso per caso? Cosa avrebbe tolto GFS? Tra l'altro il PARA è già diverso a 132...vai a trollare altrove.

  8. #248
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    What is Bartlett High?


    Allegato 379728
    Quella del dicembre 77 era una Bartlett high? Perche quell'inverno come molti sanno non fu affatto male
    [

  9. #249
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS06z toglie tutto, salvo acqua ed umidume ad oltranza.
    Behh.. situazione caotica e forse poco sbloccata in senso invernale fino all'immacolata. Ma il target dall'Immacolata, 10 dicembre è sempre impostato alla meridianità su di noi. D'altronde con un Ao - e una NAO e PNA+ l'hp atlantico ha buone possibilità di elevarsi. Resto fiducioso da quel periodo.
    Dio c'è ...

  10. #250
    Brezza leggera L'avatar di popov
    Data Registrazione
    27/10/09
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    56
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    GFS06z toglie tutto, salvo acqua ed umidume ad oltranza.
    ...umidume ad oltranza in enfasi scalare ed esponenziale con recrudescenza dell'afa..... il Madrigali dei caldofili

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •