Pagina 35 di 473 PrimaPrima ... 2533343536374585135 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 4730
  1. #341
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Guardate le carte di inizio dicembre 70 e quelle natalizie....e chi pronosticava qualcosa? Nessuno

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  2. #342
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    1/3?

    A me, invece, pare di vedere dinamiche giuste in chiave invernale:
    Beato te che riesci
    a vederle.
    Io sarà che sono miope, ma non vedo proprio nulla di buono in chiave invernale, almeno per le prossime 2 settimane. E non c'è minimamente freddo da nessuna parte in Europa...quindi noi dove andremmo a pescarlo, anche qualora arrivasse la dinamica giusta?
    Se poi ci aggrappiamo alle singole perturbations a 6 mila ore, tanto per essere ottimisti, o ai modelli che la vedono meglio, ah beh allora...
    E di incertezza nel medio proprio non ne vedo, anzi! (anche se mi pare che da qualche tempo il medio termine sia lievitato da 6-7 giorni a un mese).

    PS: dagli spaghi si nota chiarissimamente come anche solo il rientro nelle medie venga sempre posticipato!

  3. #343
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,106
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Beato te che riesci
    a vederle.
    Io sarà che sono miope, ma non vedo proprio nulla di buono in chiave invernale, almeno per le prossime 2 settimane. E non c'è minimamente freddo da nessuna parte in Europa...quindi noi dove andremmo a pescarlo, anche qualora arrivasse la dinamica giusta?
    Se poi ci aggrappiamo alle singole perturbations a 6 mila ore, tanto per essere ottimisti, o ai modelli che la vedono meglio, ah beh allora...
    E di incertezza nel medio proprio non ne vedo, anzi! (anche se mi pare che da qualche tempo il medio termine sia lievitato da 6-7 giorni a un mese).

    PS: dagli spaghi si nota chiarissimamente come anche solo il rientro nelle medie venga sempre posticipato!
    Devi considerare Granneve come l'opposto di Cesare...uno vede sempre tutto nero e mite, l'altro vede sempre tutto bianco e nevoso, soprattutto al centro sud adriatico...

  4. #344
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    Montesilvano (PE)
    Età
    62
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    booh..io vedo nel lungo l'HP atlantica che si allunga fin oltre le isole britanniche e un allentamento del vortice canadese..buonissime condizioni per noi ,ma di aria fredda in europa neanche l'ombra!!
    A questo punto ,che speranza possiamo avere noi europei per una colata gelida??

  5. #345
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    non voglio fare cattiva pubblicità di siti amichevoli ma ...

    METEO GIORNALE, previsioni meteo, mappe, diretta meteo, webcam

    cioè se una persona apre questo sito ora e legge i titoli degli editoriali cosa deve pensare ? Che sta arrivando un ondata di freddo deduco ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #346
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/12/10
    Località
    Montesilvano (PE)
    Età
    62
    Messaggi
    183
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    mahhh.parla di irruzione artica..dov'è la vertita??

  7. #347
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Vabbè che l schifo pregresso è inenarrabile, ma non si vive di solo gfs. E il rientro nelle medie previsto da gg per il 3 si vede tra il 3 e il 4.
    Almeno questo ancora non è cambiato.
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  8. #348
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da FunMBnel Visualizza Messaggio
    Vabbè che l schifo pregresso è inenarrabile, ma non si vive di solo gfs. E il rientro nelle medie previsto da gg per il 3 si vede tra il 3 e il 4.
    Almeno questo ancora non è cambiato.
    Quoto.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #349
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    1/3?

    Troppo sconforto.... A me, invece, pare di vedere dinamiche giuste in chiave invernale.. Modelli molto incerti anche nel medio.. Il dato importante è la presenza di HP molto pronunciate con chiara propensione ad occupare aree centro-occidentali europee da fine prima decade.. Sui tempi, come al solito, non si può essere precisi, ma già in dicembre potrebbe scapparci qualcosa di artico. Non è certo, questo mese spesso può avere ancora dinaMiche miti e autunnali, ma sono dell'avviso che più ne ha e meglio è, sempre in chiave invernale, per i mesi successivi. Il Mediterraneo centro-orientale sta accumulando molta energia termica proprio per la mitezza di questo autunno e forse anche per parte di dicembre.. Energia che ci tornerà molto utile nel core dell'inverno..
    Certamente......come lo scorso inverno.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #350
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Devi considerare Granneve come l'opposto di Cesare...uno vede sempre tutto nero e mite, l'altro vede sempre tutto bianco e nevoso, soprattutto al centro sud adriatico...
    Per adesso ha ragione Cesare "che vede tutto mite", perché quello è: diamo a Cesare quel che è di Cesare
    Granneve è il nick che lo frega e che inganna: si fosse chiamato Piccolaneve o Unpodineve, sarebbe stato più credibile
    Ultima modifica di no surprises; 29/11/2014 alle 14:40

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •