Pagina 36 di 473 PrimaPrima ... 2634353637384686136 ... UltimaUltima
Risultati da 351 a 360 di 4730
  1. #351
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da no surprises Visualizza Messaggio
    Per adesso ha ragione Cesare "che vede tutto mite", perché quello è: diamo a Cesare quel che è di Cesare
    Granneve è il nick che lo frega e che inganna: si fosse chiamato Piccolaneve o Unpodineve, sarebbe stato più credibile
    Grande Cesare..alla fine ha sempre ragione

  2. #352
    Vento teso L'avatar di no surprises
    Data Registrazione
    09/12/10
    Località
    Altamura 474 m slm
    Età
    55
    Messaggi
    1,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    Grande Cesare..alla fine ha sempre ragione
    No, non lo so se ha sempre ragione, io mi auguro di no, sinceramente

    Però, per adesso, la mitezza è qui tra noi, purtroppo.
    Spero si faccia un giro da qualche altra parte, al più presto pure

  3. #353
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    discutiamo mediamente di una 0°C a 850hPa in arrivo dal nord atlantico che potrebbe interessare la Pianura Padana il 7/8 dicembre,

    per ora si vede la discesa dell'aria tra Islanda e UK:

    UN144-21.GIFUN144-7.GIF

  4. #354
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    453 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    discutiamo mediamente di una 0°C a 850hPa in arrivo dal nord atlantico che potrebbe interessare il nord Italia il 7/8 dicembre,

    per ora si vede la discesa dell'aria tra Islanda e UK:

    UN144-21.GIFUN144-7.GIF
    Però potrebbe esserci una chiusura più artica...
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #355
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Però potrebbe esserci una chiusura più artica...
    ho scritto mediamente...poi si sa in considerazioni medie c'è il più o il meno nelle possibilità..

  6. #356
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Di tutti i fattori che ci stanno impedendo di avere un esordio invernale con caratteristiche consone al periodo il "non freddo " presente in Europa mi sembra quello minore, anzi direi inesistente

    Reurmett.gif

    Dalla Slovacchia\Polonia verso E di freddo ce n'è a volontà (e fino a ieri anche nella regione balcanica c'erano massime di 1°\3°, il problema maggiore è come farlo arrivare da noi questo freddo )

  7. #357
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Di tutti i fattori che ci stanno impedendo di avere un esordio invernale con caratteristiche consone al periodo il "non freddo " presente in Europa mi sembra quello minore, anzi direi inesistente

    Reurmett.gif

    Dalla Slovacchia\Polonia verso E di freddo ce n'è a volontà (e fino a ieri anche nella regione balcanica c'erano massime di 1°\3°, il problema maggiore è come farlo arrivare da noi questo freddo )
    Infatti in questi ultimi giorni (ed era ben previsto da altrettanti) c'è un bel pò di freddo continentale su quelle zone, incentivato anche dall'Anticiclone (oggi giornata di ghiaccio in alcune zone della Germania grazie alla nebbia) ma non penso che porteremo a casa quel freddo li ... quando arriverà


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #358
    Brezza tesa L'avatar di Dortyor
    Data Registrazione
    13/01/13
    Località
    Lucera (FG)
    Età
    35
    Messaggi
    590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    libidine... magari una ripresa del VP potrebbe farci questo regalo
    gensnh-0-1-228.png
    La natura non propone angoli retti, è una scienza dai contorni inesatti...che da sempre si oppone al teorema dell'uomo che la vuole inquadrare

  9. #359
    Brezza tesa L'avatar di fabriziokk
    Data Registrazione
    17/10/12
    Località
    Parma 6 km sud
    Messaggi
    696
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    non voglio fare cattiva pubblicità di siti amichevoli ma ...

    METEO GIORNALE, previsioni meteo, mappe, diretta meteo, webcam

    cioè se una persona apre questo sito ora e legge i titoli degli editoriali cosa deve pensare ? Che sta arrivando un ondata di freddo deduco ...
    Io non devo certo difendere nessuno..però credo di poter esprimere un'opinione nel rispetto delle idee altrui. Che dalla prossima settimana si cambi registro mi pare palese..intendo che da situazioni di blocco che a fasi alterne ci stanno interessando quasi da due mesi a questa parte con ripetuti richiami umidi e caldi forieri di intense precipitazioni sopratutto settore di nord-ovest e Toscana passeremo sopratutto da martedì a correnti che diverranno orientali decisamente più fredde di quelle attuali e ci voleva poco aggiungo, le quali se non altro avranno il merito di portare le termiche nelle medie o molto vicine ad esse...nessuna ondata di gelo epocale, ma sicuramente situazioni più consone per l'inizio di dicembre...che poi tale evoluzione di per sè avrebbe potuto essere più incisiva in quanto l'aria gelida ad est poteva inseririsi con maggiore decisione verso il Mediterraneo pure è vero, ma comunque il quadro nelle sue linee generale come detto va cambiando. Inoltre e qui andiamo nel lungo termine, per intenderci periodo dell'Immacolata, i maggiori modelli stamane, ma alcuni anche già ieri sera con esclusione di GFS, evidenziano la possibilità nemmeno troppo remota di un'irruzione Artica con coinvolgimento almeno inizialmente del Nord Italia e nevicate in alcune aree della PP. Mi pare che s'incominci a parlare di tutt'altra storia..poi ovvio...come al solito in sede previsionale meteo i tanti SE e i tanti DUBBI sono sempre i benvenuti.
    Ultima modifica di fabriziokk; 29/11/2014 alle 16:14

  10. #360
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da fabriziokk Visualizza Messaggio
    Io non devo certo difendere nessuno..però credo di poter esprimere un'opinione nel rispetto delle idee altrui. Che dalla prossima settimana si cambi registro mi pare palese..intendo che da situazioni di blocco che a fasi alterne ci stanno interessando quasi da due mesi a questa parte con ripetuti richiami umidi e caldi forieri di intense precipitazioni sopratutto settore di nord-ovest e Toscana passeremo sopratutto da martedì a correnti che diverranno orientali decisamente più fredde di quelle attuali e ci voleva poco aggiungo, le quali se non altro avranno il merito di portare le termiche nelle medie o molto vicine ad esse...nessuna ondata di gelo epocale, ma sicuramente situazioni più consone per l'inizio di dicembre...che poi tale evoluzione di per sè avrebbe potuto essere più incisiva in quanto l'aria gelida ad est poteva inseririsi con maggiore decisione verso il Mediterraneo pure è vero, ma comunque il quadro nelle sue linee generale come detto va cambiando. Inoltre e qui andiamo nel lungo termine, per intenderci periodo dell'Immacolata, i maggiori modelli stamane, ma alcuni anche già ieri sera con esclusione di GFS, evidenziano la possibilità nemmeno troppo remota di un'irruzione Artica con coinvolgimento almeno inizialmente del Nord Italia e nevicate in alcune aree della PP. Mi pare che s'incominci a parlare di tutt'altra storia..poi ovvio...come al solito in sede previsionale meteo i tanti SE e i tanti DUBBI sono sempre i benvenuti.
    guarda, ora a prescindere dalle dinamiche dei modelli che ben tutti conosciamo, molti portali già da giorni si erano fissati che dovesse arrivare il freddo e hanno mantenuto questa "linea", pur sapendo che a 10 giorni di distanza può cambiare ancora tutto

    che ci sarà un cambio di scena lo sappiamo tutti e sarà anche notevole a livello configurativo, che NON DOVESSE arrivare nessuna vera ondata di freddo ... anche questo si sapeva E SONO STATO IL PRIMO A SOTTOLINEARLO, però è da mettere in conto che nelle ultime 48 ore i modelli hanno limato via via il calo termico previsto per il 2/4 del mese

    si passerà da valori ENORMEMENTE SOPRAMEDIA (ieri, oggi e domani) a temperature di qualche grado sopra, forse le massime saranno più basse e intorno alle medie di inizio Dicembre per via della copertura nuvolosa ma magari si poteva sperare in un calo termico più consistente, tutto qua ... perciò risulta fuori luogo quel "sta arrivando il freddo"

    non è un lamento, ma una constatazione oggettiva ... che poi per l'Immacolata possano effettivamente realizzarsi le condizioni per l'arrivo del freddo allora si, e vedremo poi nei prossimi giorni i modelli se si mettono d'accordo su questa cosa (manca GFS all'appello) ma so 10-15 giorni che i titoli di certe pagine meteo sono sempre gli stessi, prima o poi arriva il freddo ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •