ens reading forse leggermente meglio?
può darsi, è relativo.
Comunque la situazione ai limiti del tragicomico che stiamo vivendo ormai da fine 2013 e che di fatto ha portato alla scomparsa del freddo o delle configurazioni fredde dalle nostre parti, trae origine da due situazioni differenti.
Periodi con vortice polare chiuso e compatto: in questo caso le saccature o vengono strozzate dal getto teso e finiscono in marocco come è successo il 12-14 dicembre oppure vengono spinte,sempre dal getto teso, sui balcani come succederà il prox fine settimana.
Risultato?
Freddo da noi, ZERO!
Periodi con vortice polare disturbato: in questo caso i blocchi e le saccature artiche finiscono SISTEMATICAMENTE ad ovest, con risalite sciroccali e bollenti da noi, ed è quello che già i modelli ci fanno intendere per fine anno-inizio 2015
Risultato?
Record di caldo da noi.
Questo è quanto, vedremo dove andremo a finire, ma se sul serio quest anno faremo alla fine un inverno come o addirittura più caldo di quello scorso, allora sarà necessario mettersi sotto a studiare seriamente poichè significherebbe realmente che qualcosa ci sta sfuggendo di mano in maniera molto più veloce anche delle più pessimistiche previsioni e bisognerà scoprire la variabile che è intervenuta.
Un fatto è certo:
Quello che sta succedendo da fine 2013 non è NORMALE, anzi è qualcosa di ECCEZIONALE NELLA MANIERA PIù ASSOLUTA!