Pagina 116 di 473 PrimaPrima ... 1666106114115116117118126166216 ... UltimaUltima
Risultati da 1,151 a 1,160 di 4730
  1. #1151
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Straquoto..eppur si muove
    Mi pare di una evidenza lampante.
    Quel diverso posizionamento innesca una serie di "riposizionamenti" delle figure bariche in Usa e in atlantico che permettono al freddo di arrivare in Europa.

  2. #1152
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    Mi pare di una evidenza lampante.
    Quel diverso posizionamento innesca una serie di "riposizionamenti" delle figure bariche in Usa e in atlantico che permettono al freddo di arrivare in Europa.
    Certo..ormai se capito il disturbo tropo parta da li..al limite dello split mi pare

  3. #1153
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Spettacolare la carta del parallelo per il dopo Natale. HP aleutinico che sale non troppo addossato alla west coast USA e quindi genera discesa in pieno continente americano e non verso l'atlantico. Ottimo per una salita dell'azzorriano e per vedere qualcosa di fredd sull'Europa!
    Pietro

  4. #1154
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ma Sponsi non necessariamente serve uno split del Vortice polare troposferico per avere ondate di freddo sul nostro comparto.
    L'importante è che l'insediamento e la direttrice dell'onda troposferica pacifica sia quella palesata da GFS06P ( e anche da altri GM per la verità).
    Si innesca una dinamica che porta la costituzione di un lobo del Vp canadese sulla terra ferma e non vicino alla Groenlandia.
    Se invece l'onda pacifica entra nel continente nord americano, il VP viene spinto verso Groenlandia. il freddo tocca l'atlantico ed ecco che partono nuclei vorticosi in modalità "piallata" o atlantico spazza tutta (come lo scorso inverno)..
    Vedremo più avanti se queste proiezioni di "riallocamento" dell'alta pressione aleutinica saranno confermate.

  5. #1155
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ecco qua il passaggio sui meridiani atlantici dell'ondulazione prima di Natale:

    ECH1-120.GIF.pngECH1-144.GIF.png

    notare l'accenno di allungamento del VP sull'east coast USA

  6. #1156
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,084
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Tersigni Visualizza Messaggio
    Il GFS para invece ottimo per la fine dell'anno
    Fine anno? Stiamo parlando di un modello che ultimamente sbaglia anche a 144h...e qui si parla di fine anno?

  7. #1157
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Beh personalmente non sto inseguendo nessuna determinazione, sto solo guardando se il "nuovo segnale" dal pacifico trova continuità nelle determinazioni

  8. #1158
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,829
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Sarebbe bella una sfreddatina il 21 e poi entro natale una perturbazioncina fresca

  9. #1159
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    49
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ecco qua il passaggio sui meridiani atlantici dell'ondulazione prima di Natale:

    ECH1-120.GIF.pngECH1-144.GIF.png

    notare l'accenno di allungamento del VP sull'east coast USA
    parlado di gfs parallelo vedo una grande 1 wave e 2 wave.............gfsnh-0-300.png

  10. #1160
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ecco qua il passaggio sui meridiani atlantici dell'ondulazione prima di Natale:
    A furia di parlare di waves, onde e ondulazioni mi pare d'esser capitato in un forum di surfisti.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •