Pagina 190 di 473 PrimaPrima ... 90140180188189190191192200240290 ... UltimaUltima
Risultati da 1,891 a 1,900 di 4730
  1. #1891
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    126 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    davvero notevoli gli spaghi siciliani...si rischiano nevicate importanti!

  2. #1892
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    La durata della botta gelida e' stara ridimensionata pero'..
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  3. #1893
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    22/11/13
    Località
    giulianova (TE)
    Età
    55
    Messaggi
    499
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    La durata della botta gelida e' stara ridimensionata pero'..
    puo anche durare di piu' sono proiezioni modellistiche non la realta', come quando e perche' lo vedremo alla fine
    Ultima modifica di Adriatic snow effect; 25/12/2014 alle 11:05

  4. #1894
    Vento teso L'avatar di mimmo.PZ.
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Potenza 820 mt SLM
    Età
    48
    Messaggi
    1,684
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ragazzi...per domani siamo passsati dalla neve ai fiocchi sui 1200mt...modelli attendibili a 24 ore ....forse..

    Auguroni a tutti..

  5. #1895
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da mimmo.PZ. Visualizza Messaggio
    Ragazzi...per domani siamo passsati dalla neve ai fiocchi sui 1200mt...modelli attendibili a 24 ore ....forse..

    Auguroni a tutti..
    Difficili gli stravolgimenti... Fase fredda, invernale e anche sostanziosa abbastanza inevitabile. Le variazioni saranno sulla quantità della neve, in ribasso o anche in rialzo. Questo dipenderà dalla natura della barica e minimi annessi. Quando entrerà il malloppo potrà succedere di tutto anche più in positivo.. Ricordiamoci che avremo a che fare con una possente massa d'aria fredda in un mare caldo... Circa l'accorciamento della durata, behh quella ci può stare. Ma fino a Capodanno siamo sempre in gioco. Tra l'altro la tendenza per dopo Capodanno è per alta pressione, quindi freddo che tiene e gelate. Nel lungo c'è addirittura l'ipotesi di altri cavi nordatlantici... Insomma niente di orrendo all'orizzonte.
    Dio c'è ...

  6. #1896
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    il minimo di sabato/domenica è visto dai GM scorrere sul versante Adriatico, qua sulle zone interne del centro sarebbe aria fredda ma secca:

    Rgme721.gif

  7. #1897
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    il minimo di sabato/domenica è visto dai GM scorrere sul versante Adriatico, qua sulle zone interne del centro sarebbe aria fredda ma secca:

    Rgme721.gif
    Invece da queste parti confidiamo in questo, anche il Lamma la vede come me. Niente di che, ma rendiamoci conto da che annata veniamo.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  8. #1898
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Invece da queste parti confidiamo in questo, anche il Lamma la vede come me. Niente di che, ma rendiamoci conto da che annata veniamo.

    Immagine
    sì l'alta Toscana in effetti Sabato mattina si trova con questo posizionamento del minimo:

    Rgme601.gifRgme661.gif

    12 ore dopo è già in Adriatico:

    Rgme721.gif

  9. #1899
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Quel naso dell'alta pressione pronunciato verso est che sta incominciando a comparire mi preoccupa non poco,se nei prossimi run spinge ancora di più addio sogni di gloria.
    Meglio restare coi piedi per terra perchè nda 20 gg a questa parte mai nulla si è realizzato di quello previsto a 120-140 ore.
    Tanto per fare un esempio peggioramento del 18....del 21---e quello di domani,tutto quasi sempre scomparso...ma non può andare sempre male...

    Rtavn961.gif

  10. #1900
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Quel naso dell'alta pressione pronunciato verso est che sta incominciando a comparire mi preoccupa non poco,se nei prossimi run spinge ancora di più addio sogni di gloria.
    Meglio restare coi piedi per terra perchè nda 20 gg a questa parte mai nulla si è realizzato di quello previsto a 120-140 ore.
    Tanto per fare un esempio peggioramento del 18....del 21---e quello di domani,tutto quasi sempre scomparso...ma non può andare sempre male...

    Rtavn961.gif
    Non può far sempre bel tempo.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •