neve forte per almeno 10 ore sui rilievi calabresi esposti ad ovest, oltre 1200 si potranno raggiungere i 50cm (siamo ancora in fase 1)
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
saccatura più incisiva leggero shift verso sud-ovest
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
direi che i rilievi calabresi sino a quote medio basse rischiano di fare il colpaccio nella prima fase, poi si apre una partita complicata.
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
bomba gelida a due passi dall'Italia![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
cacchio nessuno scrive!!!!
![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
forse hai sbagliato sezione.
comunque che sfreddata la prox settimana. termiche al pari del feb 2012
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
veramente su gran parte d Italoa quello che mostra GFS12 è diecimila volte più gelido del Febbraio 2012 ... la -12-13 che entra cosi al Centro Sud è roba da record storici a tappeto
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Segnalibri