Pagina 210 di 473 PrimaPrima ... 110160200208209210211212220260310 ... UltimaUltima
Risultati da 2,091 a 2,100 di 4730
  1. #2091
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    alle diverse collocazioni del minimo tirrenico in formazione saranno legate gioie e dolori per molte zone. per la fascia adriatica centrale discorso diverso, lì per me sono in una botte di ferro ormai

  2. #2092
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,137
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ancora una volta lotta ECMWF/GFS....GFS come al solito va ad ovest...vediamo se ancora una volta vincerà lui.

  3. #2093
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    A me intanto spiace di non avere il pluvio riscaldato.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #2094
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    -12 a 850 hp al nord. la -16 sulle Alpi.
    Ultima modifica di Lake; 26/12/2014 alle 23:34

  5. #2095
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    -12 a 850 hp al nord. la -16 sulle Alpi.
    La -14° al NE

    Rmgfs1022.gif

  6. #2096
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    La -14° al NE

    Rmgfs1022.gif

    Dopo il primo gennaio sembra aprirsi la porta all'atlantico, stiamo a vedere

  7. #2097
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da LucaTs Visualizza Messaggio
    La -14° al NE

    Rmgfs1022.gif

  8. #2098
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    A me intanto spiace di non avere il pluvio riscaldato.
    Io ce l'avrei, ma purtroppo è quello DeAgostini.

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  9. #2099
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Guardando le Reading12 e le GFS18 alle 240 ore, se ci fosse un invorticamento del lobo canadese partirebbe uno splittone da manuale, roba da 1985 per intendersi...
    C'è ancora tempo per lavorarci su, anche se per adesso i modelli vedono il JS atlantico riprendere vigore...
    Luca Bargagna

  10. #2100
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Guardando le Reading12 e le GFS18 alle 240 ore, se ci fosse un invorticamento del lobo canadese partirebbe uno splittone da manuale, roba da 1985 per intendersi...
    C'è ancora tempo per lavorarci su, anche se per adesso i modelli vedono il JS atlantico riprendere vigore...
    Si ma anche col redivivo atlantico avremmo una riserva di freddo non indifferente per un bel po' di giorni, fra l'altro rintuzzata (certo questo è da dimostrare) da ulteriori refoli e scodate fredde. La rendita dell'irruzione di fine anno sembra buona, a differenza dello scempio del gennaio 1997 che tutto quel ben di Dio burianato a fine dicembre sparì in un paio di giorni (fatta eccezione per il nord-ovest).

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •