Pagina 252 di 473 PrimaPrima ... 152202242250251252253254262302352 ... UltimaUltima
Risultati da 2,511 a 2,520 di 4730
  1. #2511
    Vento forte
    Data Registrazione
    17/12/06
    Località
    Lanciano (CH)
    Età
    54
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    127 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ho vissuto anche io la neve a Napoli...ero dispiaciuto di aver perso i miei 30cm a Lanciano per adare dai miei suoceri...ma ho avuto la sorpresina! bello, bello, bello! ma che vento stanotte! (Marigliano)...forse roba anche a 100km/h. Cmq pazzesco una risalita di 16°C in 44h....manco 2gg! E' come in estate avere 10°C a napoli e 2gg dopo averne 33! da pazzi!

  2. #2512
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Si, è vero.
    La nao positiva ci premia.
    Anche il buon Mat vede il sud Italia con tutto l'est Europa possibile target di altri eventi freddi nei prossimi 10-15 gg.
    Vedremo..
    Intanto, mi sono emozionato per la neve a Napoli, con il tuo racconto carico di gioia e stupore.
    assolutamente inattesa, in realtà dopo un Inverno come lo scorso e un Autunno così poco soddisfacente già una sfreddata sterile sarebbe bastata ... invece s'è superato ! la neve a Napoli con la -12


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #2513
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Si, è vero.
    La nao positiva ci premia.
    Anche il buon Mat vede il sud Italia con tutto l'est Europa possibile target di altri eventi freddi nei prossimi 10-15 gg.
    Vedremo..

    Speriamo poi che nella restante parte dell'inverno rimanga qualche cosa anche per il resto d'Italia, vedremo appunto !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #2514
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Alpignano (To)
    Età
    55
    Messaggi
    1,144
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Ma mat dove è finito?

  5. #2515
    Vento teso L'avatar di gianni4
    Data Registrazione
    18/02/09
    Località
    Polignano
    Messaggi
    1,839
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    ah bhe ... penso ai livelli del 1993 a sto punto, poi non so eh ... ma alla fine Bari cosa ha fatto ?
    Bari città dai 5cm del centro ai 15cm dei quartieri più interni (diciamo da 1km di distanza dal mare in poi).
    Più a sud di Bari, sempre sulla costa:
    Mola di Bari 15 cm
    Polignano a Mare 30cm
    Monopoli 30cm
    Fasano 40cm
    Webcam Polignano 2 (non sempre attiva)
    Stazione Meteo

  6. #2516
    Brezza tesa L'avatar di snoww
    Data Registrazione
    29/12/03
    Località
    molvena (vi) 225m
    Messaggi
    520
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Si, è vero.
    La nao positiva ci premia.
    Anche il buon Mat vede il sud Italia con tutto l'est Europa possibile target di altri eventi freddi nei prossimi 10-15 gg.
    Vedremo..
    Intanto, mi sono emozionato per la neve a Napoli, con il tuo racconto carico di gioia e stupore.
    Dove sono sparite le reTTOgressioni alte che dovevano premiare solo il nord italia con risvolti perturbati secondo il giudizio quasi insindacabile del Campanella?

    Ricordo a tutti se ce ne fosse il bisogno (ma non credo essendo questo un forum di conoscitori) che ad oggi 2 Gennaio ad Inverno ben inoltrato ha accumulato più in zone di pianura del sud italia che non a 2000m su Dolomiti.... parlare di sola anormalità equivale ad una bestemmia, come si suol dire a buon intenditor.....

    @ e tralasciamo anche il -2 abbondante opi, l'esperimento rientra nel campo dell'utopia e del caos dell'ipotetico 90 e passa percentile di correlazione, sarebbe da ingrati tanto disastroso è il risultato.
    Ultima modifica di snoww; 02/01/2015 alle 06:34

  7. #2517
    Rws
    Ospite

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da snoww Visualizza Messaggio
    Dove sono sparite le reTTOgressioni alte che dovevano premiare solo il nord italia con risvolti perturbati secondo il giudizio quasi insindacabile del Campanella?

    Ricordo a tutti se ce ne fosse il bisogno (ma non credo essendo questo un forum di conoscitori) che ad oggi 2 Gennaio ad Inverno ben inoltrato ha accumulato più in zone di pianura del sud italia che non a 2000m su Dolomiti.... parlare di sola anormalità equivale ad una bestemmia, come si suol dire a buon intenditor.....

    @ e tralasciamo anche il -2 abbondante opi, l'esperimento rientra nel campo dell'utopia e del caos dell'ipotetico 90 e passa percentile di correlazione, sarebbe da ingrati tanto disastroso è il risultato.
    E s'è sbagliato!

    Grazie per avercelo ricordato. E che dobbiamo fare...

  8. #2518
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da snoww Visualizza Messaggio
    Dove sono sparite le reTTOgressioni alte che dovevano premiare solo il nord italia con risvolti perturbati secondo il giudizio quasi insindacabile del Campanella?
    Mandagli un messaggio privato e chiediglielo.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #2519
    Calma di vento
    Data Registrazione
    02/01/15
    Località
    pigna ()IM
    Età
    45
    Messaggi
    3
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Speriano ke la neve arrivi anke al nord ovest

  10. #2520
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,865
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Niente di nuovo dalle Carte. Qualcosa per lo Jonio ma il resto e' pressocche' nulla con un getto cosi' teso e forte che ci spara addosso l'HP Azzorre.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •