Da Cervia in giù, sempre ovviamente lato Adriatico, sia costiero che appennico, ovviamente in modaltà diverse, ma sempre di nevicate violente con t° sottozero si parla... Le famose nevicate da irruzione gelida diretta, che quasi tutti gli altri si sognano o vedono di rado, molto ma molto di rado, a parte l'Emilia che ha già qualche possibilità in più [pur rientrando nella categoria "altri"]..
![]()
Tra l' altro parlando con miei amici del Salento mi riferivano che i loro nonni gli avevano raccontato che agli inizi degli anni '90 un anno ci fu un ondata di gelo che nel mese di AGOSTO fece nevicare a Lecce, non mi hanno saputo dire l' anno perchè non se lo ricordano, comunque è incredibile ma io ci credo perchè la Puglia non ha catene montuose che la riparano a nord e in quegli anni forse cerano pattern cicrcolatori che incentivavano grandi scambi meridiani. Comunque mi piacerebbe saperne di più su questi eventi
Riusciamo a discutere di modelli evitando di parlare dei propri orticelli grazie.
Questa è la stanza Nazionale non del CS o del Nord o del Centro ...
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Per chiudere la querelle, una media è fatta di annate sì e di annate no... Il settore alpino, in particolare quello di NE, negli ultimi 2 anni ha avuto accumuli nivometrici decisamente sopra media. Una stagione no ci può anche stare...
Tornando alle emissioni modellistiche, riprendo la considerazione che avevamo fatto io e UK-1050hPa oggi pomeriggio... Il prossimo week-end, nel Nord Atlantico si rischia di avere in circa 2.100 km il passaggio da una 596 dam ad una 476 dam e da 1.045 hPa a 965 hPa. In pratica un gradiente di quasi 6 dam e quasi 4 hPa ogni 100 km...
Rpgfs1681.png
Ripeto, occhio al Regno Unito per le tempeste che si potrebbero generare...
Luca Bargagna
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Che piallata!
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn1921.gif
![]()
MeteoCultura
https://www.facebook.com/meschiari.aldo/
Segnalibri