Oh, sarò scemo io, ma molto spesso fatico a capire questo tipo di frasi che suppongo vogliano essere "sibilline" ma poi non è che si capisca tanto bene a cosa vogliano alludere
Alessandro e 4ecast, chiedo umilmente a nome di noi molti "profani": qual è il messaggio sotteso alle vostre affermazioni?![]()
Tra venerdì e sabato, se confermato, forse si riuscirà a far sparire le primule in fiore anche a 1000 m e oltre di quota, qui lungo le Alpi, in special modo settore centro-orientale
profondi lobi del VPT sono sempre segnali di fatica da parte delle masse fredde a raggiungere le basse latitudini.
Credo sia dagli albori dei forum meteo che questa tendenza sia stata sempre messa ben in evidenza in caso di una tenace forza del VPT.![]()
credo che quella -50° che compare in canada è sinonimo di vortice polare in ulteriore raffreddamento e quindi approfondimento...quindi brutto segno per sperare un vortice polare disturbato...ed eventuale.AO-- peró forse mi sbaglio su questa interpretazione. attendiamo 4ecast.
Segnalibri