Ho sempre ipotizzato orientamenti a Est dei cavi, specie dopo il 20/21... anzi mi sono meravigliato per il troppo Ovest visto dai modelli..
Ora vien fuori questa UKMO...
UW144-21.gif
...... umh.umh.
Voglio vedere ECWMF serali... C'è odore di stravolgimento... Occhio che non ci ritroviamo un cavo artico diretto sull'Italia....![]()
Dio c'è ...
dicevo di Gem 12....
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Con UKMO12z l'Italia rischia una cocente delusione: un altro East-Shift e va tutto in Grecia!
... e qui ci becchiamo l'HP Azzorre.
Spero di sbagliare vistosamente altrimenti fine dei sogni invernali.
...per dove... cocente delusione per l'italia è fuorviante e troppo generica , per una parte forse , ma un'altra parte con UKmo h12 , come prospettiva anche futura , gli potrebbe andare molto meglio !!
Comunque GM che già a 72/96h hanno delle differenze non di poco conto , quindi ancora sorti non decise...
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
reading medio termine fino a 120h , identiche a UKMO !
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
vedendo l'uscita di ECMWF12z (in corso) direi che l'ipotesi di un entrata del flusso d'aria fredda Marittima diretta sul Mediterraneo, senza troppi giri, non è affatto campata in ariasi tratterebbe comunque di un "irruzioncella" buona per le nostre montagne
i modelli a mio avviso non riescono a cogliere perfettamente i segnali a medio-lungo termine poichè vi è un certo dualismo fra le dinamiche circolatorie che ancora risentono dello "shock antizonale" degli ultimi anni e la forma smagliante dell'Anticiclone delle Azzorre forse fin troppo invadente in questo primo scorcio d'Inverno
e wualàà.. Come per magia, vien fuori un 120 ore ECMWF che tappa la Spagna con HP e spara il fronte subpolare sull'Italia...
ECM1-120.GIF......
Molto positiva questa svolta ECMWF a 120 ore, ma già a partire dalle 96 ore. Vuole dire che questa è la giusta via.. E tale la ritenevo anche io... Molto più a Est dopo i primi cavi occidentali..![]()
Ultima modifica di granneve; 16/01/2015 alle 19:42
Dio c'è ...
in ECMWF si vede un JS in discesa dal mare del Nord deboluccio, notare i GPT scarsini su bassopiano sarmatico:
Recm1441.gif
Segnalibri