Pagina 333 di 473 PrimaPrima ... 233283323331332333334335343383433 ... UltimaUltima
Risultati da 3,321 a 3,330 di 4730
  1. #3321
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    49
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Modelli incerti: LP Mediterranea ma centrata dove?
    Comunque di Neve in Pianura nulla in vista.
    Hai appena vinto un soggiorno in stanza HP.

  2. #3322
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    certo che seguire i movimenti di questo corridoio d'aria P. Marittima è diventata na barzelletta a 2 ore praticamente W-Shift ancora di GFS ... non sanno dove sbatterlo sto nocciolo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #3323
    Vento fresco L'avatar di Alessandro669
    Data Registrazione
    21/01/12
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,885
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Non si capisce una mazza ukmo vede una reiterazione artica dopo le 120 h .. gfs è meno impostata invece ...

  4. #3324
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    GFS12z sposta un pò tutto quello che aveva creato nei precedenti run (e quello che è presente nei modelli Europei) 500/800 km ad Ovest, col freddo ai medi bassi strati che non sfonda sull'Italia

    tuttavia grandi piogge, neve sulle Alpi a quote anche basse e sull'Appennino però a quote più alte

    sono carte di fine Novembre/inizio Dicembre ... potrebbero cambiare ancora, si tratta di chilometri che fanno la differenza purtroppo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #3325
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro669 Visualizza Messaggio
    Non si capisce una mazza ukmo vede una reiterazione artica dopo le 120 h .. gfs è meno impostata invece ...
    per me le performance dei modelli questi giorni sono vergognose, GFS per primo ... ammazza che bel modello nuovo han tirato fuori cioè Shift di quasi 1000 km a 48-72 ore sono cose che non si possono vedere pure da parte di modelli scrausi figuriamoci da GFS


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #3326
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    per me le performance dei modelli questi giorni sono vergognose, GFS per primo ... ammazza che bel modello nuovo han tirato fuori cioè Shift di quasi 1000 km a 48-72 ore sono cose che non si possono vedere pure da parte di modelli scrausi figuriamoci da GFS
    e sto aggiornamento mi puzzava fin da subito

  7. #3327
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    e sto aggiornamento mi puzzava fin da subito
    diciamo che per noi è molto questo shift perchè c'è una bella differenza fra una dinamica con la -0-2 diffusa e precipitazioni con la -30-32 in testa e una con la +2+3 e pioggia ...


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #3328
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    diciamo che per noi è molto questo shift perchè c'è una bella differenza fra una dinamica con la -0-2 diffusa e precipitazioni con la -30-32 in testa e una con la +2+3 e pioggia ...
    scioglierebbe tutta la neve appenninica, bene le Alpi invece.
    Muro invalicabile asse Iberia - Norvegia

    Nivofilo puro, Caldofilo dal 1 Aprile al 31 Agosto

  9. #3329
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    diciamo che per noi è molto questo shift perchè c'è una bella differenza fra una dinamica con la -0-2 diffusa e precipitazioni con la -30-32 in testa e una con la +2+3 e pioggia ...
    no intendevo l'upgrade del parallelo

  10. #3330
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    scioglierebbe tutta la neve appenninica, bene le Alpi invece.
    quale neve ? qui non c'è rimasto nulla per esempio ... è presente solo oltre i 1400-1500 metri anche se attualmente rinevica debolmente a quelle quote

    con GFS12z q.n. al Centro-Sud sui 1200-1300 metri, con GFS06z era sui 600-800 metri


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •