Pagina 334 di 473 PrimaPrima ... 234284324332333334335336344384434 ... UltimaUltima
Risultati da 3,331 a 3,340 di 4730
  1. #3331
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Questa 144 ore la trovo molto bella,da li per fare un bel ponte non ci vuole mica tanto!



  2. #3332
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Questa 144 ore la trovo molto bella,da li per fare un bel ponte non ci vuole mica tanto!


    Immagine
    ma sotto il ponte ci deve essere qualcosa di sostanzioso però!!

  3. #3333
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,823
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ma sotto il ponte ci deve essere qualcosa di sostanzioso però!!
    guarda le carte del 2012. appena l'artico siberiano si svuota di geopotenziali partono dei siluri continentali blu da far paura... nella carta sopra postata non parte nessun ponte perche la wave 1 è scarsa...in sostanza ci deve essere una hp al polo

  4. #3334
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ma sotto il ponte ci deve essere qualcosa di sostanzioso però!!

    Se ci fosse un bel aggancio quanti gg pensi occorrino per far arrivare quel freddo ad est sull'Italia?



  5. #3335
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    18 Gennaio 2012




  6. #3336
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    18 Gennaio 2012



    Immagine
    ma è inutile riproporre queste carte,vediamo come evolve il presente!!!p.s ricordo perfettamente che la dinamica fu inquadrata giorni e giorni prima dai modelli..praticamente dall'extralong..dinamica intendo no traiettoria..al momento non siamo su quel livello..tutto può essere però!!

  7. #3337
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    ma sotto il ponte ci deve essere qualcosa di sostanzioso però!!
    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    guarda le carte del 2012. appena l'artico siberiano si svuota di geopotenziali partono dei siluri continentali blu da far paura... nella carta sopra postata non parte nessun ponte perche la wave 1 è scarsa...in sostanza ci deve essere una hp al polo
    Il problema è SE tale carta alle 144 ore viene confermata. Purtroppo c'è troppa oscillazione previsionale che non permette di fare ragionamenti con fondamenta solide. Se per caso quell'HP si formasse potrebbe innescare un processo di termicizzazione in esapansione graduale e la sua massa d'aria fredda diventerebbe un baluardo di resistenza alle correnti zonali come di norma è avvenuto nel passato in attesa di attingere al suo bacino gelido appena si creasse una buona spinta dell'azzorriano verso NE.
    Ecco perchè febbraio ci ha regalato spesso ottime situazioni nevose a bassa quota.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #3338
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Questa 144 ore la trovo molto bella,da li per fare un bel ponte non ci vuole mica tanto!


    Immagine
    ... parere personale , ma trovo molto migliore, in una prospettiva di ponte , le ukmo per la stessa data , si vede una lp in uscita dal canada subito in seguito ad ovest alla depressione islandese , il chè potrebbe portare ad un kic off , con forte arroccamento della stessa in loco con sparata a n/e di aria mite atlantica , ma la vedo dura che si farà... almeno nel medio termine... ad ora !
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  9. #3339
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Certo che se il canadese mollase un pò....Quest'anno abbiamo l'azzorriano in buona forma, basterebbe poco per spingere il gelo verso di noi.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #3340
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Certo che se il canadese mollase un pò....Quest'anno abbiamo l'azzorriano in buona forma, basterebbe poco per spingere il gelo verso di noi.
    concordo assolutamente

    però devo dire anche che, a mio avviso, quest'anno guardare l'Orso non è cosa per noi proprio per la disposizione favorevole dell'Alta Azzoriana ... sembrerà un controsenso ma a mio avviso l'Alta messa li (la stessa che ci ha regalano un fine 2014 di gelo al Centro-Sud e Balcani) è favorevole alla discesa di Articate, non alla retrogressione di masse d'aria continentali (quella di fine anno era un Articata trasformatasi poi in una discesa quasi continentale ma con l'Orso non ha niente a che vedere)

    io non mi fisserei quindi su quei 1045hpa previsti fra qualche giorno li ad Est ... poi la configurazione è così lontana, bassa e scarsa di potenziale ai bassi strati ... non so, felice di essere smentito


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •