Canadese che si arriccia con conseguente elevazione della wawe2
![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
meno male che siamo a 300 ore se no ci sarebbe da vomitare ... ovviamente felice per il NW qual'ora si realizzasse una roba simile
se domani volete vedere la colata sull'Italia auguratevi esattamente che il Canadese non si avviti in quel modo ... delle grandi manovre o coreografie Europee, split, controsplit etc faccio volentieri a meno
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Con l'elevazione della sola wawe2 non ci si può aspettare altro![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
ma a scanso di equivoci sinceramente per Febbraio vorrei che una bella serie di irruzioni interessi pure il Nord (le temperature che state registrando in queste settimane sono INSOPPORTABILI) <<< anche perchè non mi di andare in giro e dire del bellissimo Inverno che ci ha portato la neve sulle coste qui al Sud con un solo evento mentre mezza Italia andava a fuoco>>> ma era per specificare il rischio che si corre se le dinamiche tendono ad esasperarsi in quel modo
le incertezze su ECMWF12z erano indotte proprio per queste ragioni e GFS18z mostra quei rischi li che potrebbe causare una dinamica del genere
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri