Sic stantibus rebus.... nell'arco delle fatidiche 240h la fase invernale in fieri potrebbe dispensare performance piuttosto democratiche, fermo restando che la natura delle masse d'aria coinvolte si diversificherebbe progressivamente cammin facendo.
Naturalmente, con incognite sempre crescenti all'avvicinarsi alla coda dell'arco temporale considerato.
Ultima modifica di montel-NA; 26/01/2015 alle 11:26
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Di certo carte come queste non si vedono tutti gli inverni... Per me gia quello che ha fatto a fine 2014 e stato stupendo, vabbe a roma non ha fatto un cavolo direte, sti cazzi e poi prevedibilissimo anche perche per la neve a Roma c'e bisogno di una configurazione particolare che pero, visti gli scenari futuri potrebbe presentarsi per i primi di febbraio, RIPETO POTREBBE, PER IL momento con una termica simile a 500hpa e i furiosi rovesciamenti di aria fredda al suolo aspettatevi cari romani a una marea di gragnolate... E comunque da nord a sud sara una situazione da vivere... come sempre il nostro paese non puo accontentare tutti dove da una parte si gioisce dall'altra si piagne! Non a caso abbiamo un orografia tra le piu complesse di questo continente... Fosse tutta pianura a fine anno avrei "sorriso" pure io... Ma non e cosi!
bella questa:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Quella è una carta da nevone a Roma![]()
MEDIA ENS GFS 06 a 36 ore:
gens-21-2-36.png
Proprio per questo prima ho detto "SEMBRA PER ORA" la tendenza sembra proprio questa... In ogni caso sempre composti ... Per arrivare a gridare neve a roma ce ne vogliono di run da sfornare...
Diciamo che le GFS06 di oggi tra le 120 e le 240 ore le firmerei con il sangue...
Caruccia (tra l'altro) in prospettiva l'ultima carta...![]()
Luca Bargagna
Segnalibri