Pagina 434 di 473 PrimaPrima ... 334384424432433434435436444 ... UltimaUltima
Risultati da 4,331 a 4,340 di 4730
  1. #4331
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    lo spaghettame medio non conta sulla sulle previsioni a breve termine purtroppo

    può essere che siano dei run più miti gli ultimi a 850hpa e magari rivedono termiche negative anche sull'Italia centrale nel prossimo run (che si troverà al centro del minimo) ma di solito è l'ufficiale che conta per la risoluzione maggiore
    purtroppo no, e l'ufficiale vede più caldo proprio perchè il minimo è leggermente più settentrionale, quindi ci becchiamo maggior richiamo umido, di conseguenza più piogge.
    Al 95% fino al 7 Febbraio è andata, qualche minima speranza la ripongo per l'8 Febbraio

  2. #4332
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    considerato l'HP granitico fra UK e Atlantico, dobbiamo gridare al miracolo se entrerà in questo modo lo strappo Artico-Continentale e se non ce lo Est-Shiftano ...



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #4333
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    perchè un valore del SAI elevato in Ottobre, precisiamo, 1-31 Ottobre eh (neanche un ora in più o in meno, perchè all'Inverno interessa molto la precisione ...) porta SICURAMENTE ad un AO molto negativa durante il trimestre Invernale ...

    ... sssssse





    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  4. #4334
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Stavo guardando anche io la stessa mappa. AO tendente a +∞
    Luca Bargagna

  5. #4335
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    speriamo di no ... è vero, con quell'Alta Pressione e i deboli refoli da E al suolo si tratterebbe di inversioni ma siamo a Febbraio, al Nord o arriva qualcosa di massiccio durante sto mese o l'Inverno è davvero finito, al Sud bene o male ce la caviamo


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #4336
    Vento teso L'avatar di asxo.
    Data Registrazione
    24/11/12
    Località
    Firenze (Novoli)
    Messaggi
    1,534
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    perchè un valore del SAI elevato in Ottobre, precisiamo, 1-31 Ottobre eh (neanche un ora in più o in meno, perchè all'Inverno interessa molto la precisione ...) porta SICURAMENTE ad un AO molto negativa durante il trimestre Invernale ...

    ... sssssse



    Immagine
    neve ad Alessandria...


    d'Egitto! :D
    Inverno 2016/17
    16/1 Fiocchi

  7. #4337
    Bava di vento L'avatar di davegahn
    Data Registrazione
    11/01/12
    Località
    giulianova (te)
    Età
    50
    Messaggi
    217
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    UW144-21.GIFcon questa sarebbero felici in molti roma e napoletani compresi...................
    Beato colui che nulla si aspettava....... perché non rimarra' deluso!(Il maggiore John Urgayle )

  8. #4338
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da davegahn Visualizza Messaggio
    UW144-21.GIFcon questa sarebbero felici in molti roma e napoletani compresi...................
    A 96 ore ECMWF è meno buono di UKMO e anche di GFS. Cuneo anticiclonico più resistente su Germania a Polonia... Potrebbe andare più a Est di oggi... C'è però il nucleo tra Baleari e Sardegna che potrebbe fungere da calamita in movimento verso Est.. Seguiamo
    Dio c'è ...

  9. #4339
    Calma di vento
    Data Registrazione
    16/09/09
    Località
    Roma
    Età
    53
    Messaggi
    33
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da davegahn Visualizza Messaggio
    UW144-21.GIFcon questa sarebbero felici in molti roma e napoletani compresi...................
    sbagli versante. Troppo a sud. È tutta per te!

  10. #4340
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    ECM1-120.GIF

    Diciamo che la 120 si presenta non male, meno di UKMO ma comunque dovrebbe prenderci bene.. Vediamo
    Dio c'è ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •