ma stavo parlando dello sfondamento su Aosta! mica del resto. e in caso di sfondamento i GPT contano realtivamente. ciò che conta sono intensità e direzione delle correnti. se impattano dritte per dritte da W e sono abbastanza intense allora Aosta è a cavallo, se invece già piegano di pochi gradi verso S diventa un rebus.
non si stava discutendo sull'intensità in generale del periodo che verrà, lo stavo paragonando per Aosta per la quale OGGETTIVAMENTE la sinottica è simile. eppure Foiano mio, è tutto scritto eh, e pure a chiare lettere mi sembra.![]()
Si vis pacem, para bellum.
ecco, è proprio questo il punto. nessuno può dirlo, è praticamente imprevedibile. sfonderà? sì, è certo, ma quanto non si può sapere. era proprio questo il succo del discorso...non oltre, in casi di sfondamento ci sono di mezzo anche effetti favonici locali anch'essi altrettanto imprevedibili. basta che ci sia un monte abbastanza alto a ridosso della città e che le correnti siano leggermente diverse da quanto previsto che il tutto si ridurrebbe di molto.
Si vis pacem, para bellum.
sicuramente, amplificano il tutto, ma non è quello il punto fondamentale come possono esserlo intensità e direzione delle correnti. soprattutto per un caso delicato come Aosta. è chiaro che a La Rosiere ne metterà almeno un metro, ma lì è semplice, è perfettamente esposta ai venti occidentali (che siano da W, WSW o WNW) mentre aosta ha giusto un 100aio di km di monti in mezzo![]()
Si vis pacem, para bellum.
Gfs nettamente migliorato per molti, le termiche che erano state spezzettate ora sono di nuovo consone ad una discreta ondata di freddo. GPT molto più bassi e spunta di nuovo la 975 hPa sul medio tirreno. Con questa mappa Lazio, Toscana e Campania rischiano una fase di temporali abbastanza breve (magari neanche 12 ore) ma come si deve.
Giusto di temporali di Gragnola che percarità mejo de niente! personalmente notevoli saranno i venti sia in quota che ai bassi strati! Con un pò di fortuna qualcosa potrebbe arrivare fino alle coste dell'alto lazio! Certo con quei GPT ci andrebbe bene anche una -5 ma stiamo sempre sul filo del Rasoio... Ad ogni modo in tutto questo papocchio di discorso il NORD non lo vedo molto inclusomha spero di sbagliarmi! Mentre per il sud che ve lo dico a fa... piogge e rovesci a go go... sicuramente gli impianti sciistici del basso appennino faranno il pieno! Tipo la Sila, ( per citarne una ) XDD
Segnalibri