Pagina 402 di 473 PrimaPrima ... 302352392400401402403404412452 ... UltimaUltima
Risultati da 4,011 a 4,020 di 4730
  1. #4011
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,797
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    no, ma cmq GPT abbastanza bassi... e configurazione in sé simile:

    Immagine


    Immagine


    poi se vogliamo fare a tutti i costi i pignoli....
    bisogna farlo perchè mica crederai in un evento uguale? l'intensità è più forte come ha scritto Giuseppe

    invece di 40 ne farà 80

  2. #4012
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    bisogna farlo perchè mica crederai in un evento uguale? l'intensità è più forte come ha scritto Giuseppe
    ma stavo parlando dello sfondamento su Aosta! mica del resto. e in caso di sfondamento i GPT contano realtivamente. ciò che conta sono intensità e direzione delle correnti. se impattano dritte per dritte da W e sono abbastanza intense allora Aosta è a cavallo, se invece già piegano di pochi gradi verso S diventa un rebus.

    non si stava discutendo sull'intensità in generale del periodo che verrà, lo stavo paragonando per Aosta per la quale OGGETTIVAMENTE la sinottica è simile. eppure Foiano mio, è tutto scritto eh, e pure a chiare lettere mi sembra.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #4013
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    bisogna farlo perchè mica crederai in un evento uguale? l'intensità è più forte come ha scritto Giuseppe

    invece di 40 ne farà 80
    ecco, è proprio questo il punto. nessuno può dirlo, è praticamente imprevedibile. sfonderà? sì, è certo, ma quanto non si può sapere. era proprio questo il succo del discorso...non oltre, in casi di sfondamento ci sono di mezzo anche effetti favonici locali anch'essi altrettanto imprevedibili. basta che ci sia un monte abbastanza alto a ridosso della città e che le correnti siano leggermente diverse da quanto previsto che il tutto si ridurrebbe di molto.
    Si vis pacem, para bellum.

  4. #4014
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,797
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma stavo parlando dello sfondamento su Aosta! mica del resto. e in caso di sfondamento i GPT contano realtivamente.
    contano i gpdam per tutte le località..

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    le correnti siano leggermente diverse da quanto previsto che il tutto si ridurrebbe di molto.
    anche zero è ovvio, ma siamo in stanza nazionale, mica nella stanza regionale della Valle d'Aosta.

  5. #4015
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    contano i gpdam per tutte le località..
    sicuramente, amplificano il tutto, ma non è quello il punto fondamentale come possono esserlo intensità e direzione delle correnti. soprattutto per un caso delicato come Aosta. è chiaro che a La Rosiere ne metterà almeno un metro, ma lì è semplice, è perfettamente esposta ai venti occidentali (che siano da W, WSW o WNW) mentre aosta ha giusto un 100aio di km di monti in mezzo
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #4016
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    contano i gpdam per tutte le località..



    anche zero è ovvio, ma siamo in stanza nazionale, mica nella stanza regionale della Valle d'Aosta.
    sì, mi scuso per l'OT, ho divagato.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #4017
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Gfs nettamente migliorato per molti, le termiche che erano state spezzettate ora sono di nuovo consone ad una discreta ondata di freddo. GPT molto più bassi e spunta di nuovo la 975 hPa sul medio tirreno. Con questa mappa Lazio, Toscana e Campania rischiano una fase di temporali abbastanza breve (magari neanche 12 ore) ma come si deve.

  8. #4018
    Vento moderato L'avatar di Roberto1978
    Data Registrazione
    02/07/07
    Località
    Ciampino
    Età
    47
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
    Gfs nettamente migliorato per molti, le termiche che erano state spezzettate ora sono di nuovo consone ad una discreta ondata di freddo. GPT molto più bassi e spunta di nuovo la 975 hPa sul medio tirreno. Con questa mappa Lazio, Toscana e Campania rischiano una fase di temporali abbastanza breve (magari neanche 12 ore) ma come si deve.
    Giusto di temporali di Gragnola che percarità mejo de niente! personalmente notevoli saranno i venti sia in quota che ai bassi strati! Con un pò di fortuna qualcosa potrebbe arrivare fino alle coste dell'alto lazio! Certo con quei GPT ci andrebbe bene anche una -5 ma stiamo sempre sul filo del Rasoio... Ad ogni modo in tutto questo papocchio di discorso il NORD non lo vedo molto incluso mha spero di sbagliarmi! Mentre per il sud che ve lo dico a fa... piogge e rovesci a go go... sicuramente gli impianti sciistici del basso appennino faranno il pieno! Tipo la Sila, ( per citarne una ) XDD

    Roberto Morgantini
    Stazione attiva dal 2003 (Davis V.P.2 )

    Website -> Faceweather.it

  9. #4019
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,559
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    disturbata dal fohn ieri sera, questa sera ci penseranno le nubi

    nulla, qualche fiocco svolazzante tra giovedì e venerdì, senza accumulo. mentre sui versanti a Nord (parlo di Alpi) ne metterà a palate con sfondamenti decisi in valle d'Aosta dove localmente potrà cadere anche un metro di neve a 1200/1400m. Aosta si gioca una bella nevicata. gli sfondamenti sono imprevedibili fino al nowcasting per alcune località, Aosta potrebbe vedere mezzo metro come una spolverata. Nel 2003 fece più di 40cm con una sinottica simile, staremo a vedere.

    A tuo avviso il nord della Lombardia potrebbe vedere importanti sfondamenti?

  10. #4020
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15

    Citazione Originariamente Scritto da Roberto1978 Visualizza Messaggio
    Giusto di temporali di Gragnola che percarità mejo de niente! personalmente notevoli saranno i venti sia in quota che ai bassi strati! Con un pò di fortuna qualcosa potrebbe arrivare fino alle coste dell'alto lazio! Certo con quei GPT ci andrebbe bene anche una -5 ma stiamo sempre sul filo del Rasoio... Ad ogni modo in tutto questo papocchio di discorso il NORD non lo vedo molto incluso mha spero di sbagliarmi! Mentre per il sud che ve lo dico a fa... piogge e rovesci a go go... sicuramente gli impianti sciistici del basso appennino faranno il pieno! Tipo la Sila, ( per citarne una ) XDD
    firmo sulla gragnola...che poi dai cavolo con quei gpt a noi basterebbe pure una -4 risicatissima dai!!! uno sforzo

    gfs nettamente migliorato rispetto allo 06, limato soprattutto il richiamo tra 3 e 4 febbraio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •