-
Comitato Tecnico Scientifico
Re: Seguiamo i modelli: INVERNO 2014-15
Il quadro mi pare decisamente assodato.
Certo, all'avvicinarsi degli eventi, saranno i dettagli a fare la differenza....intanto annotiamo:
- Una bomba meteorologica: 506 DAM, sotto i 970mbar di pressione....cos'è???? il VP in persona.
- L'infilata nord atlantica annusata a 120 ore: un dilemma. Abbiamo ECMWF serali occ.li molto occ.li, UKMO centrali e GFS a mezza strada tra i due GM. Certo è che pare aprirsi una finestra "nevosa" a quote "medio basse" da mercoledi in poi anche a ssud del Pò.
i dettagli???? Boh...
per il resto da notare come si vada verso una maggiore frequentazione configurativa per cui si possa avere "persistenza" del freddo continentale su Europa e Balcani e strappi del getto in NATL in tuffo verso il MEditerraneo.
Sappiamo questo cosa vuol dire e che cosa potrebbe voler dire.
A questo non possiamo escludere, in assoluto, un evento invernale di magnitudo molto forte per l'Italia....
Ovviamente il tutto è "sub iudice" al mantenimento delle condizioni che s'intravedono ora nel medio termine....
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri